
UNDER 14
Torneo Omino di Ferro Cecina , 4 Maggio 2025.
Giornata nera per la nostra Under 14. Nella prima fase del torneo i ragazzi incontrano il Tirreno RC2 con cui pareggiano: avrebbero anche potuto vincere, se non fosse stata per una meta subita a fine partita. Pure con i Lions i nostri ottengono un analogo risultato, dopo un match difficile e combattuto. Chiudendo ultimo nel suo girone, il Firenze deve giocare con la prima classificata del girone A, ovvero con il Tirreno RC1 e qui non c’è proprio storia: i nostri ragazzi vengono travolti. Senza dubbio si fa notare la mancanza dei numerosi compagni infortunati, tutti pilastri della squadra, i quali sono comunque venuti a Cecina, per un sostegno morale e tecnico. Nonostante lo “tzunami” Tirreno RC1, i biancorossi lottano fino alla fine del tempo di gioco, trovandosi ad attaccare sulla linea di meta al triplice fischio. E questa è stata sicuramente la lezione più importante del torneo, come ha detto l’allenatore Volpicella ai ragazzi, appena terminato l’incontro, perché, anche di fronte ad una sconfitta clamorosa, bisogna continuare a giocare e ad impegnarsi fino alla fine. Nel girone dal 4′ al 6′ posto ritroviamo le stesse squadre della mattina, ma ormai i nostri ragazzi, demoralizzati dai risultati precedenti, non trovano la grinta per ribaltare il risultato e la giornata finisce con l’amaro in bocca. Sicuramente si riparte subito da questa esperienza, per lavorare sugli errori fatti e per evitare che siano ripetuti in futuro.
Testo Erika Sassetti – Foto Erica Maisano
UNDER 12
Domenica 4 maggio la nostra under 12 ha partecipato alla festa del rugby di Colle Val d‘Elsa. Bella giornata di sole e tanto entusiasmo per tutti i ragazzi presenti. Prima delle partite gli atleti hanno ripetuto gli schemi tattici provati in allenamento, ascoltando le parole dell’allenatore Ugo Alfani che ha ribadito l’importanza della fiducia reciproca, del sostegno e della prevalenza del gruppo rispetto all’azione del singolo. I ragazzi hanno dimostrato sul campo di aver compreso questi concetti, esprimendo un gioco corale di grande intensità, con placcaggi efficaci, belle azioni, mete spettacolari e, soprattutto, non smettendo mai di aiutarsi e di incoraggiarsi l’uno con l’altro: questo è stato sicuramente l’aspetto migliore della giornata! Il gruppo è solido e può affrontare con fiducia i prossimi tornei. Alabim!
Testo Francesco Marzola – Foto Sacha Slim Bouhageb
UNDER 6
Colle Val D’Elsa, 4 maggio 2025.
Splendida giornata di sole allo Stadio Grassi di Colle Val D’Elsa. I giovani rugbisti dell’U6 del Firenze 1931 si sono sfidati con i padroni di casa del Valdelsa, con Valdarno Crete Senesi e con il Florentia, in un breve raggruppamento dopo le partite delle categorie superiori. Presenza partecipata per i nostri giocatori è stata molto partecipata: sono intervenute infatti due squadre motivate ed entusiaste, capitanate dagli allenatori Francesco Lo Gaglio ed Hermes Viazzi. Alta l’intensità, numerose le mete ed evidente la passione che i bambini manifestano dentro e fuori dal campo, in linea con la presenza e con il coinvolgimento delle famiglie che sono sempre a bordo campo, a dimostrazione di un interesse forte e condiviso nel voler far parte di un gruppo che trasmetta i valori di questo sport. Numerose sfide impegneranno ancora i nostri campioni con la bella stagione: le più attese sono quella a Treviso e il Trofeo Borelli, in casa. E noi sosterremo al massimo questi piccoli grandi giocatori, perché sappiamo bene quanta più attenzione richiedano i primi germogli, affinché le piante crescano forti e con solide radici.
Testo Tommaso Pedani – Foto Davide Cesare