
Al Palaborsani di Castellanza, nei pressi di Legnano, è entrato nel vivo il Torneo delle Contrade di Legnano, uno degli appuntamenti giovanili di minibasket più attesi e prestigiosi del panorama sportivo. Iniziato il 31 maggio, il torneo si concluderà il 2 luglio, con un mese intero dedicato al talento e alla crescita delle nuove generazioni della pallacanestro.
Grandi nomi e giovani promesse
Tra le squadre partecipanti spiccano nomi altisonanti: Virtus Bologna, Olimpia Milano, il Bayern Monaco e la spagnola Granada, oltre a numerose formazioni italiane ed estere. Importante anche la presenza di Trieste, realtà focalizzata sulla valorizzazione del settore giovanile, e della gloriosa Cantù, storica protagonista del basket italiano, dove ha militato anche Alessandro Riva, intervistato proprio ieri.
La Sancat tra le protagoniste
Tra le squadre più attese c’è anche la Sancat, società toscana guidata dal presidente Antonio Calamai. I giovani gialloblù si sono distinti per l’intensità di gioco e l’organizzazione in campo, guadagnandosi l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori. Dopo aver perso nei quarti di finale contro Olgiate Comasco, la Sancat è finita in Provaccia — il torneo parallelo riservato alle squadre eliminate — dove ha ottenuto una prestigiosa vittoria battendo il Bayern Monaco. Un risultato che conferma la crescita del gruppo e l’alto livello raggiunto dalla squadra.
Un’esperienza formativa di valore
Anche se il cammino nel tabellone principale si è interrotto, partecipare a una competizione con squadre di questo calibro rappresenta un’opportunità fondamentale per la maturazione sportiva dei ragazzi della Sancat e un valore aggiunto per l’intero progetto della società fiorentina.