
Bianca Nannucci, Emma Vittoria Giannelli e Giulia Pascareanu protagoniste assolute a Samorin, contribuendo al trionfo dell’Italia nella classifica per Nazioni. Un’edizione da incorniciare che conferma la Florentia come vivaio d’eccellenza
La Rari Nantes Florentia brilla sul palcoscenico internazionale del nuoto. Le sue giovani stelle hanno illuminato gli Europei Juniores di nuoto a Samorin, in Slovacchia, portando a casa un bottino straordinario di sei medaglie complessive con la cuffia della Nazionale Italiana. Un successo che non solo premia il talento di Bianca Nannucci, Emma Vittoria Giannelli e Giulia Pascareanu, ma che celebra anche l’eccellenza del lavoro del tecnico Lorenzo Palagi.
Questa edizione dei Campionati Europei Juniores si è rivelata memorabile per il nuoto italiano, che ha conquistato la classifica per Nazioni superando potenze come Gran Bretagna e Germania. Un trionfo a cui la Rari Nantes Florentia ha contribuito in maniera determinante, confermandosi uno dei vivai più floridi d’Italia, capace di coltivare e lanciare talenti verso i vertici del nuoto internazionale.
Bianca Nannucci: regina con due ori e un record europeo
La vera regina della rassegna è stata Bianca Nannucci, protagonista assoluta con due ori e un record europeo. Ha conquistato il primo oro nella staffetta 4×200 stile libero, e il secondo, ancora più significativo, nei 200 stile libero individuali, unico titolo individuale vinto dall’Italia in questa specialità. Un trionfo che certifica il suo straordinario stato di forma, già evidenziato dal bronzo conquistato pochi giorni fa agli Internazionali di Roma – Trofeo Settecolli. Per Bianca, il sogno continua: sarà la più giovane atleta della spedizione azzurra ai prossimi Mondiali di Singapore con la Nazionale maggiore.
Accanto a lei, Emma Vittoria Giannelli ha messo il suo timbro su ben tre finali di altissimo livello. Conquista un preziosissimo tris di medaglie: argento nei 1500 stile libero, argento negli 800 stile libero e bronzo nei 400 stile libero. Questi successi hanno avuto un peso determinante sul successo dell’Italia nella classifica generale, confermando Emma tra i punti fermi del nuoto azzurro di domani.
A completare il quadro dei successi biancorossi, Giulia Pascareanu, che ha partecipato alla batteria mattutina della staffetta 4×200 stile libero, contribuendo in modo cruciale alla qualificazione e guadagnandosi così la medaglia d’oro al collo insieme alle compagne del quartetto primatista.
Ha sfiorato la finale, ma ha conquistato applausi e fiducia per il futuro, Mahila Spennato, classificandosi nona nei 1500 stile libero al suo esordio in una competizione internazionale, dimostrando carattere e ampi margini di crescita.
A celebrare i risultati delle sue ragazze, anche Lorenzo Palagi, tecnico federale al seguito della Nazionale e allenatore delle medagliate Nannucci e Giannelli, che festeggia da protagonista un’estate da sogno per il nuoto biancorosso e toscano.