
Le due atlete di punta della Rari Nantes Florentia brillano a Samorin, conquistando medaglie di grande prestigio e confermando l’eccellenza del vivaio biancorosso
Un inizio folgorante per la Rari Nantes Florentia agli Euro Junior 2025 di Samorin, con due straordinarie medaglie che portano la firma delle sue atlete più promettenti: Bianca Nannucci e Emma Vittoria Giannelli. Un trionfo che sottolinea la qualità del lavoro del club e la forza del suo settore giovanile.
Oro storico per Bianca Nannucci nei 200 stile libero
La copertina di giornata è tutta per Bianca Nannucci, protagonista assoluta nei 200 stile libero. L’azzurra ha nuotato una gara magistrale, imponendosi con autorità fin dalle prime vasche e resistendo al ritorno delle avversarie nel finale. Con un tempo di 1:58.41, Bianca ha conquistato un meritatissimo oro europeo, confermando il suo talento cristallino e la crescita esponenziale in questa stagione. Un trionfo costruito con sacrificio e determinazione, impreziosito dal bronzo assoluto conquistato appena una settimana fa al Settecolli di Roma, nella stessa distanza.
Argento da brividi per Emma Vittoria Giannelli nei 1500 stile libero
A completare il capolavoro biancorosso arriva la straordinaria prestazione di Emma Vittoria Giannelli. Nei 1500 stile libero, Emma ha lottato fino all’ultima vasca in una finale intensa ed emozionante, conquistando uno splendido argento europeo. Con il tempo di 16:13.11, Emma ha dimostrato ancora una volta la sua resistenza, la sua tecnica impeccabile e una preparazione meticolosa, che la proietta tra le migliori specialiste di fondo del panorama continentale.
Entrambe le atlete, cresciute nel fiorente vivaio della Rari Nantes Florentia, sono allenate da Lorenzo Palagi, tecnico di riferimento del club e presente a Samorin anche in qualità di tecnico federale al fianco della nazionale italiana giovanile.
Con questi risultati, la Florentia mette ancora una volta il timbro sull’eccellenza del proprio settore giovanile, capace di formare non solo campionesse in vasca e fuori, confermando il valore del lavoro di squadra a livello giovanile e la forza di un progetto sportivo con radici profonde e uno sguardo ambizioso verso il futuro.