
La Savino Del Bene Volley ufficializza un colpo di altissimo livello per la stagione 2025–2026: si tratta della schiacciatrice azzurra Caterina Bosetti, atleta di grande esperienza e carisma, reduce da una stagione brillante in Turchia con la maglia del VakıfBank Spor Kulübü.
Una stagione da protagonista al VakıfBank
Nella stagione 2024–2025, Bosetti ha militato nella massima serie turca, uno dei campionati più competitivi al mondo, indossando la prestigiosa casacca del VakıfBank. Con il club di Istanbul ha conquistato il titolo nazionale e ha partecipato alla Final Four della CEV Champions League, segnando un importante contributo al percorso internazionale della squadra.
A livello statistico, la schiacciatrice italiana ha messo a referto 106 punti, 14 muri vincenti e 20 ace in campionato, confermando la sua incisività sia in attacco che al servizio. In Champions League ha disputato 9 presenze, realizzando 41 punti, con 3 muri vincenti e 9 ace, dimostrando grande continuità anche contro le migliori formazioni d’Europa.
Tecnica, visione e leadership al servizio di Scandicci
Caterina Bosetti è una giocatrice completa, capace di unire qualità tecniche raffinate, lettura del gioco e solidità in seconda linea. Con il suo arrivo, coach Marco Gaspari potrà contare su un elemento di grande equilibrio e spessore, in grado di fare la differenza nei momenti chiave della stagione, tanto in campionato quanto in campo europeo.
La giocatrice si è detta entusiasta della nuova avventura:
“Sono entusiasta di intraprendere questa nuova avventura con la Savino Del Bene Volley. Si tratta di una società ambiziosa, che negli ultimi anni ha saputo crescere in modo costante, affermandosi tra le realtà più importanti della pallavolo italiana e non solo. Darò il massimo per contribuire a raggiungere obiettivi sempre più prestigiosi.”
Una carriera costruita passo dopo passo
Nata a Busto Arsizio il 2 febbraio 1994, Caterina Bosetti proviene da una famiglia fortemente legata alla pallavolo: è figlia dell’allenatore Giuseppe Bosetti e dell’ex azzurra Franca Bardelli, oltre che sorella della nazionale Lucia Bosetti.
La sua carriera è iniziata nel 2007 nelle giovanili dell’Amatori Orago. Dopo tre stagioni, è arrivata in Serie A1 a soli 15 anni, con la maglia del Villa Cortese, club con cui ha vinto due Coppe Italia. Da lì, un crescendo continuo: la maglia azzurra, con la quale ha conquistato titoli giovanili internazionali e ottenuto riconoscimenti individuali, come l’MVP al Mondiale Under 20 nel 2011.
Esperienze internazionali tra Brasile e Turchia
Nel 2013 Bosetti ha deciso di confrontarsi con il volley brasiliano, approdando all’Osasco, dove ha vinto il Campionato Paulista e la Coppa del Brasile. L’anno seguente è passata al Galatasaray, prima esperienza turca, durata una stagione.
Dal 2015 è tornata in Italia, vestendo prima la maglia di Novara, poi quella di Modena e successivamente di Casalmaggiore, prima del secondo ritorno a Novara, dove è rimasta per quattro stagioni, conquistando Challenge Cup e WEVZA Cup.
Un palmarès di altissimo livello
Oltre ai traguardi con i club, Caterina Bosetti ha avuto una carriera ricca anche con la Nazionale italiana. Nel 2022 ha vinto l’oro alla Volleyball Nations League e il bronzo mondiale, mentre nel 2024 ha bissato il successo in VNL e soprattutto ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi, uno dei traguardi più prestigiosi per un’atleta.
Una nuova sfida in maglia Savino Del Bene
La stagione 2025–2026 rappresenta un nuovo punto di partenza per Caterina Bosetti, che indosserà per la prima volta la maglia della Savino Del Bene Volley. La sua esperienza, unita a una costante voglia di mettersi in gioco, sarà una risorsa fondamentale per il club toscano, impegnato a confermare le proprie ambizioni ai vertici del volley italiano ed europeo.