
Concluso con successo il 3° Trofeo del Litorale Pisano, l’attenzione si sposta ora sulla tappa decisiva di Serie A a Tirrenia. Le migliori squadre d’Italia si sfidano per la Poule Scudetto e Promozione, con ingresso gratuito per uno spettacolo imperdibile
Il litorale pisano si conferma il cuore pulsante del beach soccer giovanile e non solo. Si è conclusa con successo la terza edizione del Trofeo del Litorale Pisano, la principale competizione locale dedicata alle categorie Under 11, Under 13 e Under 15, che ha animato l’Orange Beach di Tirrenia per tre intense settimane di gioco e divertimento. Centinaia di giovani promesse hanno calcato la sabbia e una selezione di giovani Under 15 avrà l’emozione di partecipare alla partita Top Demo in occasione dell’imminente tappa di Serie A.
L’attenzione si sposta ora proprio sulla Serie A di beach soccer, che sbarca a Tirrenia dopo aver toccato Alghero, Terracina, San Benedetto del Tronto (per la Coppa Italia) e Castellammare di Stabia. L’appuntamento al CPO di Tirrenia, dal 17 al 20 luglio, sarà decisivo per le sorti di Poule Scudetto e Poule Promozione, promettendo sfide ricche di fascino e tensione agonistica.
La corsa ai Playoff e la lotta per la promozione
Nella Poule Scudetto, la classifica è quanto mai avvincente: il Napoli comanda, seguito a un solo punto dal Domusbet.tv Catania e a due punti da Lenergy Pisa e Happy Car Sambenedettese. Completano il gruppo delle prime sette, virtualmente qualificate ai Playoff Scudetto di Cirò Marina, Farmaè Viareggio, We Beach Catania e Città di Milano. A un solo punto di distanza troviamo il Cagliari, mentre Roma e Bologna sono ancora alla ricerca dei primi punti. L’ultima classificata retrocederà in Poule Promozione, mentre la nona disputerà i Playoff Promozione con la seconda, terza e quarta della Poule Promozione.
Nella Poule Promozione, il Naxos guida la classifica con tre punti di vantaggio, determinato a conquistare un posto in Poule Scudetto 2026 e l’accesso ai prossimi Playoff Scudetto, dove affronterà ai quarti di finale la vincitrice della Poule Scudetto. Le attuali seconde, terze e quarte classificate sono rispettivamente Icierre Lamezia, Genova e Sicilia. Seguono Terracina, Vastese, Faventia, Sakro Crotone, Chiavari e Brancaleone, tutte con ambizioni di risalita o l’obiettivo di evitare la retrocessione in Serie B, riservata all’ultima posizione.
Lo spettacolo è servito: quattro giorni di Beach Soccer d’elite
Saranno quattro giorni di sfide intense, con un sistema di punteggio che premia la vittoria nei tempi regolamentari (tre punti), all’extra-time (due punti) o ai tiri di rigore (un punto). L’appuntamento è al Centro Coni di Tirrenia a partire da giovedì pomeriggio.
Con un programma che prevede 25 gare tra le migliori squadre d’Italia, l’evento si preannuncia uno spettacolo unico e la buona notizia è che l’ingresso sarà completamente gratuito. Un’occasione imperdibile per vivere da vicino l’emozione del beach soccer di alto livello e tifare per le proprie squadre del cuore.
Quale squadra, tra quelle in corsa per la Poule Scudetto, credi abbia il maggior potenziale per fare la differenza a Tirrenia e assicurarsi un posto ai Playoff?