
PONZANO (EMPOLI), 15 luglio 2025 – Si è svolta all’interno dell’impianto sportivo “Antonio Michelucci” di Ponzano la consueta cena di fine stagione dell’Associazione Calcio Fair Play Toscana, una realtà che da anni promuove i valori del rispetto, dell’educazione e della sportività dentro e fuori dal campo. Un evento ormai immancabile nel calendario dell’associazione, che ha riunito ben 24 dei 30 soci, accompagnati idealmente anche dai 60 sostenitori ufficiali.
A fare gli onori di casa è stato Francesco Mazzei, presidente della Polisportiva Ponzano 1974 ASD, che ha aperto la serata accogliendo i presenti su quel campo che è sempre più spesso teatro di esperienze legate al calcio sano e alla crescita sportiva e sociale dei giovani.
Prima della cena – servita direttamente nel cuore del campo in un clima informale e partecipato – si è tenuta una tavola rotonda tra i soci, momento utile per fare il punto sulla stagione appena conclusa e discutere insieme degli obiettivi futuri.
I progetti della stagione 2024-2025
Due sono state le grandi iniziative che hanno lasciato il segno in questo anno di attività:
-
“Il Pallone Gonfiato”, cortometraggio a tema Fair Play con la partecipazione straordinaria di Graziano Salvadori, presentato lo scorso dicembre all’Aula Magna del Centro Federale di Coverciano. Un’opera che ha saputo raccontare con semplicità e umorismo lo spirito e la missione dell’associazione. Il video è stato poi proiettato in diversi impianti sportivi ed è stato condiviso con successo anche online.
-
“La Partita Applaudita”, un evento corale e storico realizzato in collaborazione con FIGC Toscana e ANCI Toscana, che ha coinvolto nelle giornate dell’1 e 2 marzo oltre 220 squadre giovanili tra Esordienti Under 14 maschili e Under 15 femminili. Un progetto che ha messo al centro l’applauso, il tifo sano e la cultura sportiva: niente urla, niente critiche, solo incoraggiamenti e sorrisi.
L’iniziativa ha ricevuto l’apprezzamento delle istituzioni locali, con tanti amministratori pubblici che hanno testimoniato con la loro presenza e il loro sostegno la bontà del progetto.
Sguardo al futuro
Durante l’incontro, il presidente Francesco Cesari ha ribadito con forza l’intenzione dell’associazione di continuare a diffondere il messaggio del Fair Play anche nella prossima stagione, con l’obiettivo di riproporre la giornata regionale della Partita Applaudita e allargare il campo d’azione:
“Stiamo lavorando affinché anche allenatori e tecnici possano vivere le gare da una prospettiva diversa, meno legata al risultato e più centrata sull’osservazione, la crescita e la relazione educativa.”
Un’idea ambiziosa ma perfettamente in linea con la filosofia dell’Associazione: rendere il calcio un luogo formativo prima ancora che competitivo.
Una serata densa di significato
Il clima della serata è stato quello delle occasioni belle: amici, sport, progetti e buone idee, tutto condito dalla bellezza di un luogo che sa accogliere. Tra i tavoli, tanti sorrisi, confronto e proposte. E chissà, magari il prossimo anno – come qualcuno ha auspicato – ci sarà anche un pubblico ad applaudire, proprio come durante le “partite applaudite”.
Perché quando si lavora con il cuore, i risultati arrivano. Anche a tavola.