
La Federazione Motociclistica Italiana ha annunciato importanti cambiamenti che entreranno in vigore dal 2026. Le nuove misure puntano a favorire l’ingresso di giovani e appassionati nel mondo del motociclismo, semplificando procedure e riducendo i costi.
Licenze Fuoristrada: più opportunità per tutti
Una delle novità più rilevanti riguarda le Licenze Fuoristrada. L’obiettivo è dare più scelta ai piloti, distinguendo chiaramente tra attività regionali e nazionali.
Licenza Regionale (€ 100): valida per competizioni a livello regionale in tutta Italia.
Licenza Nazionale (€ 200): consente di correre in tutte le competizioni, fino al livello nazionale.
Licenza Regionale One Event (€ 40): pensata per chi partecipa a una singola gara regionale, senza limiti di utilizzo.
Licenza Nazionale One Event (€ 80): valida per una sola gara nazionale, attivabile al massimo due volte l’anno.
Tessere One Day: il motociclismo a portata di mano
Dal 1° gennaio 2026 saranno disponibili le nuove tessere giornaliere, utili per chi vuole fare una prima esperienza con le attività FMI.
Tessera Member One Day (€ 10): consente di partecipare ad attività non agonistiche come motoraduni, corsi di guida sicura o eventi hobby sport.
Tessera Sport One Day (€ 40): garantisce copertura assicurativa per allenamenti in impianti FMI, sempre fino alle 23:59 del giorno di attivazione.
Moto Club: riaffiliazioni e tesseramenti anticipati
Un’altra modifica importante riguarda i Moto Club. Dal 1° ottobre 2025 sarà infatti possibile procedere con le riaffiliazioni e i tesseramenti, con l’obiettivo di programmare meglio la stagione sportiva 2026.
Riaffiliazione Moto Club (€ 100): dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025.
Nuova Affiliazione (€ 200): dal 3 novembre 2025 fino al 31 luglio 2026.
Tesseramento Soci: tramite Moto Club (€ 40), Moto Club online (€ 60) oppure Moto Club Italia (€ 80).
Una stagione più lunga e vantaggiosa
Grazie all’anticipo delle procedure, una tessera attivata il 1° ottobre 2025 avrà validità fino al 31 dicembre 2026. Questo significa fino a 15 mesi di utilizzo, un vantaggio concreto per chi vuole vivere a pieno le attività FMI.
Le parole del presidente Capioli
Giovanni Copioli, Presidente FMI, ha sottolineato l’importanza di queste novità:
“Il nostro obiettivo è facilitare l’ingresso nelle competizioni e permettere ai Moto Club di organizzarsi al meglio. Con queste misure vogliamo rendere il motociclismo sempre più accessibile. Ringrazio il Consiglio Federale per il lavoro di squadra che ci ha permesso di introdurre questi cambiamenti”.
Dove trovare tutte le informazioni
Per approfondire le novità del 2026, è possibile consultare la Circolare FMI 2026 sul sito ufficiale della Federazione. Sono disponibili anche comunicati e materiali utili per i Moto Club e per i tesserati.