
Una giornata per prendersi cura di sé, dentro e fuori
Non solo sport, ma benessere a 360 gradi. Il Global Wellness Day, celebrato ogni anno il secondo sabato di giugno, è un’iniziativa internazionale nata per invitare le persone a riflettere sull’importanza del vivere bene. Una giornata simbolica, ma dal messaggio potente: “Un giorno può cambiare tutta la tua vita.”
Un movimento globale
La Giornata Mondiale del Wellness è stata ideata nel 2012 in Turchia da Belgin Aksoy, imprenditrice del settore benessere, ed è oggi celebrata in oltre 150 Paesi. L’obiettivo è semplice e profondo: diffondere la cultura del benessere, accessibile a tutti, indipendentemente da età, condizione fisica o background.
Durante questa giornata si svolgono eventi gratuiti e aperti al pubblico, tra cui:
-
sessioni di yoga, pilates e fitness all’aperto
-
camminate consapevoli e attività di gruppo
-
laboratori di alimentazione sana
-
incontri sulla salute mentale e la mindfulness
Non solo corpo: benessere è anche mente e relazioni
A differenza delle giornate puramente sportive, il Global Wellness Day si distingue per il suo approccio olistico: non basta allenarsi, bisogna anche nutrirsi bene, gestire lo stress, dormire meglio e coltivare relazioni sane.
Secondo gli organizzatori, il benessere quotidiano può partire da piccoli gesti. Viene, infatti, promosso un “manifesto” con 7 semplici azioni da compiere ogni giorno:
-
Cammina per un’ora
-
Bevi più acqua
-
Non usare plastica monouso
-
Mangia cibi sani
-
Fai una buona azione
-
Cena con la famiglia
-
Vai a dormire presto
L’Italia e il wellness
Nel nostro Paese il benessere è sempre più al centro delle abitudini quotidiane: cresce la pratica dello yoga, si diffonde la mindfulness, aumentano le proposte di cibo sano, detox e sostenibile.
Il Global Wellness Day viene celebrato in numerosi centri wellness, Spa, palestre e parchi urbani, con eventi diffusi da nord a sud, molti dei quali gratuiti e aperti a tutti.
“Un giorno può cambiare tutta la tua vita”
È questo lo slogan che racchiude il senso profondo della giornata: iniziare da oggi per cambiare domani. Anche solo dedicarsi un’ora di tempo, disconnettersi dalla frenesia, camminare nella natura o mangiare con più consapevolezza può diventare l’inizio di un nuovo equilibrio.