
L’assessora Perini: “L’idea è quella di renderle strutture polivalenti”
Approvata dal consiglio comunale la delibera, presentata dall’assessora allo sport Letizia Perini, sulle ‘modifiche al regolamento per la gestione e l’uso degli impianti sportivi di proprietà comunale’.
In particolare l’atto stabilisce che le strutture sportive che si trovano le Parco delle Cascine (ippodromo del Visarno, piscina le Pavoniere, Circolo del Tennis, Poligono di tiro al volo) restano sotto la direzione patrimonio comunale.
“Questa è una piccola modifica – ha spiegato l’assessora Perini nel suo intervento – perché ci sarà la volontà nei prossimi mesi di andare a rivedere tutto il regolamento per la gestione e l’uso degli impianti sportivi di proprietà comunale”.
“L’idea è quello di mantenere queste quattro strutture, una volta scadute le attuali concessioni all’interno della direzione patrimonio – ha aggiunto – questo perché sul parco delle Cascine l’amministrazione sta portando avanti un lavoro di riqualificazione e valorizzazione. La volontà è quella di rendere anche gli impianti sportivi strutture polivalenti. Come accade già oggi per alcuni, come l’ippodromo del Visarno che non ospita solo le corse dei cavalli”.
“L’amministrazione ha una visione sul Parco delle Cascine, c’è ad esempio il tema della Fondazione, e vuole farlo vivere sempre di più – ha proseguito l’assessora allo sport – e questa è un’azione che ci aiuterà ad andare in quella direzione. In questo pezzo della città, particolarmente delicato dal punto di vista della paesaggistica, non si può pensare di ingrandire le strutture esistenti. Per portare servizi, quindi, l’idea può essere quella di utilizzare gli impianti che già ci sono a, cominciare appunto, da quelli dove si fa sport”.
Fonte Comune Firenze