
Lo storico circolo fiorentino trionfa a Marina di Massa, battendo Cervia, Cuneo e Pordenone e conquistando un prestigioso titolo nazionale
Un fine settimana indimenticabile per il CT Firenze, che sale sul gradino più alto del podio nel Campionato Italiano Veterani Over 50 maschile. I tennisti dello storico circolo cittadino sono i nuovi campioni d’Italia, dopo aver dominato sui campi in terra rossa di Marina di Massa.
La squadra, guidata dal capitano Andrea Mazzocchi e composta da Lorenzo Pennisi, Pietro Pennisi, Michele Baroncelli, Tommaso Marzili e Lorenzo Tresanini, ha inanellato una serie di vittorie decisive, superando in sequenza le agguerrite formazioni di Cervia, Cuneo e Pordenone per conquistare l’ambito titolo tricolore.
Il percorso verso la gloria: vittorie determinanti e un dominio incontrastato
La vittoria contro il team di Cervia è stata cruciale: Lorenzo Pennisi ha aperto le danze dominando il suo singolare con un netto 6-1 6-1. A seguire, Tommaso Marzili ha completato la rimonta con un entusiasmante 1-6 7-5 7-5. Nel doppio, la coppia formata da Baroncelli e Marzili ha chiuso il conto con un convincente 6-2 6-3, assicurando il passaggio del turno.
Nella giornata conclusiva, i fiorentini hanno avuto la meglio anche su Pordenone, confermando il loro status di imbattibili nel girone finale, dopo aver già liquidato Cuneo con un netto 3-0. Un percorso netto che testimonia la preparazione e la determinazione della squadra.
Un successo che premia impegno e tradizione
“È un risultato straordinario che premia la determinazione e l’impegno della nostra squadra, capace di riscattare la finale persa dello scorso anno e riportare a Firenze un titolo così prestigioso,” ha commentato Gabriele Carratelli, fondatore di Carratelli Holding, sponsor del club. “Siamo orgogliosi di sostenere un movimento che unisce passione sportiva e tradizione, contribuendo a far crescere il tennis fiorentino”, ha concluso Carratelli.
Questo successo consolida ulteriormente la storia del CT Firenze, il circolo di tennis più antico della città, e conferma la qualità del lavoro svolto negli anni, sia dentro che fuori dal campo. Un trionfo che sottolinea la vitalità del tennis amatoriale e la capacità di eccellenza delle realtà sportive fiorentine.