
Raduno mtb
Vallombrosa – Reggello (FI)
Il 31 agosto 2025, in occasione del raduno non competitivo riservato alle Mtb e E-Mtb VallombrosaTrail, che si svolgerà durante il Festival Generativo Foresta Maestra nella Riserva Naturale Statale Biogenetica di Vallombrosa (FI), l’Associazione sportiva BabboBike presentereà il nuovo progetto della eBike area cicloturistica sviluppata grazie alla collaborazione tra il Comune di Reggello, l’associazione Vallombrosa la foresta di Firenze e il Reparto Carabinieri Biodiversità di Vallombrosa. A tutti i partecipanti nel pacco gara, verrà consegnata la mappa con gli 11 percorsi cicloturistici, tre dei quali, sono stati ricavati all’interno della riserva naturale. Questa iniziativa, soprattutto nella riserva naturalistica, ha lo scopo oltre che a creare un’attrattiva turistica, di sensibilizzare l’utenza per la corretta fruizione, la coesistenza tra le varie attività e il rispetto delle buone pratiche all’interno di un’area naturale protetta.
Un progetto di largo respiro che vede il 2025 come il suo anno zero. Una corretta progettazione per spingere la rinascita della famosa località turistica, dove le attività sportive all’aria aperta, si sposano con una nuova sensibilità ecologica. Sport, cultura e salute diventano il fulcro di questo progetto.
L’infrastruttura cicloturistica nella sua fase definitiva sarà dotata di cartelli con QR code per scaricare le tracce GPX, frecce di segnalazione che indicheranno le informazioni IMBA sul percorso: difficoltà tecnica, fisica, info di primo soccorso, presenza di tratti esposti. Inoltre saranno distribuite su tutto il territorio le mappe riassuntive di tutta l’area coinvolta. Seguirà in una fase sucessiva l’implementazione del progetto con aree per la manutenzione e di ricarica e-Bike.
Il punto di forza della e-Bike area sarà rappresentato però dal recupero del vecchio percorso del tracciato del Trenino a cremagliera che, partendo dalla stazione di Sant’Ellero, portava i turisti verso la località di Saltino. Nei primi del 900 era il mezzo principale con cui arrivare a Vallombrosa. Dismesso nel tempo questo ramo secco è stato anche parte importante del declino della località turistica. Con questa iniziativa si vuole dare nuova linfa e creare un moderno modo di fruire della foresta grazie anche (e non solo) al mezzo delle bici a pedalata assistita. Non sarà però solo un modo di fare sport, ma anche un modo per riscoprire la storia e le tradizioni di questa località. Infatti il percorso sarà accompagnato da specifica cartellonistica e permetterà ai ciclisti e ai camminatori di fare un tuffo nel passato.
Il ripristino del percorso vede impegnati in prima linea l’associazione Vallombrosa la Foresta di Firenze, che già da tre anni organizza il Festival Foresta Maestra (festival che si svoge tutti gli anni la settimana a cavallo tra agosto e settembre), il circolo di Sant’Ellero, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Vallombrosa, l’ASD BabboBike, il Cai di Firenze, La Pro Loco Saltino e Vallombrosa, il circolo di San Donato e il Comune di Reggello.
Il progetto del recupero del percorso dell’antica cremagliera non nasce però così all’improvviso ma è il frutto di un lungo dibattito intrapreso tra le varie associazioni del territorio e le istituzioni. Una volontà dal basso che è stata accompagnata da esperti del settore, convogliando queste energie in un progetto fattibile e di lunga durata.
Per essere sempre aggiornati su questa iniziativa vi suggeriamo di seguire i siti istituzionali dei capofila del progetto:
Per partecipare al raduno del 31 agosto 2025 potete iscrivervi a questo link: babbobike.it