
La stagione 2024/2025 si chiude con un trionfo indimenticabile per l’Affrico Basket Femminile, che conquista la promozione in Serie B dopo una finale playoff combattuta e appassionante contro Baloncesto Firenze. Una vittoria che suggella un percorso di crescita e determinazione, portando la squadra a scrivere una pagina memorabile della sua storia sportiva.
Dopo una Gara 1 al cardiopalma, le ragazze di coach Gianni Cosi hanno affrontato Gara 2 con grinta e determinazione, chiudendo la serie con autorità e dimostrando un carattere indomito. La squadra ha saputo reagire alle difficoltà, mostrando una coesione e una voglia di vincere che hanno fatto la differenza nei momenti cruciali della partita.
A guidare il gruppo in campo è stata la capitana Linda Mascio, punto di riferimento tecnico ed emotivo per le compagne. Dalla panchina, coach Gianni Cosi ha saputo orchestrare al meglio le energie del roster, trovando sempre le risposte giuste nei momenti decisivi. Una guida silenziosa ma determinante, capace di trasmettere fiducia e determinazione a tutta la squadra.
Dietro al successo dell’Affrico c’è una struttura societaria forte e motivata. Il Capo Sezione Massimo Gianfortuna, la Presidente Valeria Pisacchi, il Direttore Generale Luca Giotti e Sara Morandi, Responsabile della prima squadra femminile, hanno creduto nel progetto e lo hanno sostenuto con competenza e passione, costruendo una realtà pronta al salto di categoria.
Con la promozione, l’Affrico si prepara a vivere anche un emozionante derby fiorentino contro la Pallacanestro Femminile Firenze (PFF), anch’essa fresca di promozione. Una sfida che promette scintille e che darà ulteriore lustro al movimento cestistico cittadino.
A fine partita i hanno parlato due delle protagoniste della stagione: Irene Casagli e Viola Passoni. Con parole cariche di emozione, hanno raccontato un percorso fatto di fatica, crescita e soddisfazioni. “Un sogno che si realizza – ha detto Casagli – grazie all’impegno di tutte”.
Anche coach Cosi ha voluto ringraziare il gruppo per la dedizione mostrata durante tutto l’anno.
È una giornata da ricordare per Firenze, è un traguardo che rimarrà nella storia dell’Affrico Basket.