
Una stagione di sacrifici e delusioni trova il suo lieto fine: con un’emozionante vittoria per 2-1 contro il Catania campione d’Europa, il Lenergy Pisa BS si laurea Campione d’Italia per la terza volta nella sua storia
“Per aspera ad astra“. Questo antico motto latino riassume perfettamente la lunga e tortuosa stagione della Lenergy Pisa BS, che dopo le amarezze in Euro Winners Cup e Coppa Italia, ha finalmente toccato le stelle. In una finale scudetto tesa e combattuta, i nerazzurri hanno sconfitto il Domusbet.tv Catania BS, campione d’Europa e d’Italia in carica, con il risultato di 2-1, conquistando il titolo di Campione d’Italia per la terza volta nella sua storia.
La finale è stata un concentrato di emozioni. Dopo un primo tempo senza reti, la partita è esplosa nella ripresa. A sbloccare il risultato è stato Datinha, che ha portato in vantaggio il Pisa con un tocco vincente. Il vantaggio è durato pochi secondi, perché Allison ha subito pareggiato i conti con una rovesciata. Il gol decisivo è arrivato poco dopo grazie a un preciso diagonale di Luca Bertacca, che ha fatto esplodere di gioia la panchina nerazzurra.
Cuore, talento e riconoscimenti individuali
Nel terzo periodo, nonostante l’infortunio di Hulk, la squadra di mister Matteo Marrucci ha difeso il vantaggio con intelligenza e grinta, grazie anche alle parate decisive del portiere Leandro Casapieri. Al triplice fischio, la tensione si è trasformata in pura felicità per la squadra e per i numerosi tifosi arrivati dalla Toscana.
Questa vittoria è un riscatto meritato per una stagione segnata da difficoltà e sfortuna. A coronamento del trionfo, sono arrivati anche importanti riconoscimenti individuali: Edson Hulk si è confermato capocannoniere del campionato, mentre Leandro Casapieri è stato premiato come miglior portiere della competizione e MVP della finale scudetto.
È la vittoria di un intero gruppo: dal capitano Luca Barsotti e i suoi compagni, al mister Matteo Marrucci e il suo staff, fino al presidente Alessandro Donati e al direttore Andrea Pelli. Proprio nel giorno del compleanno della Torre Pendente, la città di Pisa torna a festeggiare, con la sua squadra di beach soccer che si posiziona ancora una volta sul tetto d’Italia.