
Il team di Porcari celebra un risultato d’eccezione con la Skoda Fabia RS del pilota corso, che ha saputo rimontare e cogliere un podio meritato. Un bilancio di gara agrodolce tra successi e sfortunati ritiri
Un grande risultato per MM Motorsport alla 60ª Coppa Città di Lucca. La scuderia di Porcari ha festeggiato un meritato terzo posto assoluto grazie all’ottima prestazione di Paul Antoine Santoni e del suo navigatore Jean François Muselli, a bordo di una Skoda Fabia RS. La squadra ha inoltre concluso al secondo posto nella classifica riservata ai preparatori.
La performance del pilota corso è stata un crescendo di emozioni. Dopo essere stato rallentato da una scelta di gomme non perfetta nella fase centrale della gara, Santoni ha messo in atto una progressione decisa nell’ultimo giro di prove speciali, che gli ha permesso di superare il diretto avversario e conquistare il gradino più basso del podio.
Prestazioni in crescita e ritiro sfortunato
La squadra ha visto anche altre vetture tagliare il traguardo. Le due Skoda Fabia Rally2 Evo affidate a Mario Lazzareschi e Marco Ramacciotti hanno completato la gara, dimostrando costanza e tenacia. Lazzareschi, al suo primo impegno stagionale con Keti Quiriconi, ha chiuso in quindicesima posizione assoluta, mostrando una performance in continua crescita e superando alcuni errori iniziali. Ramacciotti, con Leonardo Matteoni, ha concluso in ventiduesima posizione, non senza aver recriminato su alcune scelte di gomme che non si sono rivelate ideali, ma acquisendo esperienza preziosa.
L’unico neo per la scuderia è stato il ritiro sfortunato di Andrea Matteoni, che, al suo esordio sulla Skoda Fabia RS con Massimiliano Menchetti alle note, è stato costretto ad abbandonare la gara dopo una “toccata” sulla prova speciale “San Rocco” mentre si trovava in una promettente settima posizione assoluta.
Nonostante il ritiro, il bilancio per MM Motorsport è più che positivo, con un podio assoluto e un prestigioso secondo posto tra i team, a testimonianza dell’ottimo lavoro di preparazione e della qualità dei piloti.
Nelle foto (Amicorally): Santoni in azione