
Un appuntamento sempre più centrale nel calendario nazionale della mountain bike si è tenuto nel weekend a Fermo, dove è andata in scena la MTB River Challenge 6H, valida come Campionato Nazionale CSI di Endurance MTB. Sei ore di gara lungo le sponde del fiume Tenna, su un circuito tecnico e immerso nella natura, che ha visto sfidarsi un centinaio di ciclisti provenienti da tutta Italia.
Ad aggiudicarsi le ambitissime 24 maglie tricolori sono stati i migliori interpreti del panorama amatoriale nazionale, tra solisti e squadre. A brillare in particolare sono state Brescia e Fermo, confermatesi territori di riferimento per l’endurance su due ruote.
I campioni individuali: Facchinetti domina i 27 giri
Prestazione monstre per Nicola Facchinetti (categoria Master 2, Palestre 53 Team Life – Brescia), unico atleta in grado di completare 27 giri del percorso, imponendosi come assoluto protagonista tra i solitari. Con lui sul podio anche altri quattro lombardi – tra cui Ivan Coccaglio (Master 4) e Roberto Ferrari (Master 8, miglior tempo sul giro in 12’15”) – che hanno regalato alla “Leonessa d’Italia” un bottino da record.
Ottimi risultati anche per i padroni di casa marchigiani, con quattro titoli assegnati ad atleti del Fermano, seguiti da due successi laziali (Roma e Viterbo) e uno pugliese.
Gare a squadre: tandem e terzetti protagonisti
Le prove a coppie e a terzetti hanno visto la partecipazione di formazioni affiatate e ben allenate. A conquistare l’oro nazionale:
-
T2 Maschile: Five Team (Antonio & Luca Bonaiti)
-
T2 Femminile: MG Bike Woman (Michela Paniccià & Maristella Pecci)
-
T3 Maschile: Pedale Montegiorgese (Rossano, Fabio & Jacopo Costanzi)
-
T3 Femminile: Pupilli Triow (Giacomozzi, Stronati & Zacconi)
-
Team Lui & Lei: Davide Fiorindi & Ana Maria Risca
Classifica società: dominio marchigiano
Nella graduatoria per società, spiccano tre club di Fermo:
-
New Mario Pupilli: 10 atleti in classifica
-
Xtreme Bike Team: 7 atleti
-
MG Bike: 7 atleti
Una conferma della crescita del movimento ciclistico marchigiano e dell’efficacia delle sinergie tra sport e territorio.
Organizzazione e visione futura
L’evento è stato curato in ogni dettaglio da 4 Emme Eventi, con il supporto del Comune di Fermo e del Comitato CSI locale. Dalla zona cambio all’assistenza tecnica, fino alla premiazione e al pasta party finale, l’intera giornata è stata pensata per valorizzare lo sport come strumento di aggregazione.
Presenti alla cerimonia di premiazione anche il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e il presidente CSI Gaetano Sirocchi, a sottolineare l’importanza dell’impegno civico e istituzionale per la promozione dello sport amatoriale.
🏆 Tutti i nuovi campioni nazionali CSI MTB Endurance (6H)
Categoria | Campione |
---|---|
Elite Sport | Gabriele Viozzi (New Mario Pupilli) |
Master 1 | Luca Mondini (R.L. Palestre 53) |
Master 2 | Nicola Facchinetti (R.L. Palestre 53) |
Master 3 | Fabio Mancini (Xtreme Bike Team) |
Master 4 | Ivan Coccaglio (R.L. Palestre 53) |
Master 5 | Moreno Rapari (Pedale Fermano) |
Master 6 | Fabio Giammarchi (MTB Santa Marinella) |
Master 7 | Graziano Vesprini (Chrono) |
Master 8 | Roberto Ferrari (Fit. Losophy) |
Master 9 | Nunziato Sidella (Sc Dil UP) |
Woman 2 | Sara Bodei (Five Team) |
Woman 4 | Anna Maria Rossi (Scuola Indoor Fitnessmania) |
T2 Maschile | Five Team (A. & L. Bonaiti) |
T2 Femminile | MG Bike Woman |
T3 Maschile | Pedale Montegiorgese |
T3 Femminile | Pupilli Triow |
Team Lui&Lei | Fiorindi & Risca |
Una sfida dal respiro nazionale
Con la partecipazione di atleti da Lombardia, Marche, Lazio, Puglia e altre regioni, l’edizione 2025 della MTB River Challenge 6H ha confermato la sua statura nazionale, valorizzando lo spirito del Centro Sportivo Italiano: sport accessibile, inclusivo e diffuso nei territori. Il tutto in uno scenario naturalistico perfetto per coniugare agonismo, rispetto per l’ambiente e benessere collettivo.
Redazione Firenze Sport / Milano Sport
Per immagini e classifiche ufficiali: www.centrosportivoitaliano.it
Per accrediti stampa e informazioni: stampa@csi-net.it