
Dopo i successi europei di Ginevra Taddeucci, Linda Caponi conquista l’oro nella 5 km agli Assoluti di Baratti, dove la Federazione Italiana Nuoto dimostra una capacità organizzativa straordinaria nel gestire il cambio sede
La Toscana del nuoto di fondo continua a regalare grandi emozioni e successi, sia in acqua che nell’organizzazione degli eventi. Dopo il doppio podio internazionale della fiorentina Ginevra Taddeucci, che ha conquistato un oro nella 5 km e un argento nella 10 km agli Europei di Stari Grad, è l’empolese Linda Caponi a far brillare ancora la regione, aggiudicandosi l’oro nella 5 km agli Assoluti in corso nello splendido Golfo di Baratti.
Quest’ultimo successo assume un significato ancora maggiore considerando il cambio di sede della competizione, spostata da Piazza Bovio, a Piombino, al Golfo di Baratti a causa di “impervie cause marine”. Una dimostrazione di grande flessibilità e capacità organizzativa, come sottolineato dal vice Presidente Vicario della Federazione Italiana Nuoto, Andrea Pieri.
“Per la Toscana del nuoto, oltre che l’orgoglio in acqua, c’è la soddisfazione a livello territoriale della duttilità di un territorio dalle grandi risorse ambientali e climatiche, vista la possibilità di riuscire comunque a realizzare la manifestazione a una manciata di chilometri da quella inizialmente prevista”, ha confermato Pieri, accompagnato dall’ex CT della nazionale italiana di fondo, Massimo Giuliani.
Pieri ha anche esteso i complimenti a tutto lo staff della Federazione Italiana Nuoto per la “straordinaria capacità organizzativa e logistica” e per gli ottimi risultati ottenuti ai recenti Europei in Croazia dal tecnico Stefano Rubaudo e da tutti gli atleti azzurri.
La Toscana si conferma dunque un polo d’eccellenza per il nuoto di fondo, non solo grazie ai suoi atleti di punta che conquistano medaglie internazionali, ma anche per la capacità di adattamento e l’efficienza organizzativa che permettono di gestire eventi di alto livello in un territorio ricco di risorse naturali.