
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica, conosciuta anche come “Move for Health Day”, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L’iniziativa, avviata nel 2003, mira a sensibilizzare sull’importanza dell’attività fisica quotidiana per la salute e il benessere di ogni individuo .
Perché è importante muoversi?
Secondo l’OMS, l’attività fisica regolare contribuisce a:
-
migliorare la salute muscolare e cardiorespiratoria;
-
mantenere la salute ossea e funzionale;
-
ridurre il rischio di malattie come ipertensione, cardiopatie, ictus, diabete, e alcuni tipi di cancro;
-
migliorare la salute mentale e il benessere generale.
Anche brevi sessioni di movimento, come camminare o fare stretching, possono avere effetti benefici, contrastando la sedentarietà e migliorando la qualità della vita .
Come celebrare la giornata a Firenze
In occasione della Giornata Mondiale dell’Attività Fisica, molte città organizzano eventi per promuovere uno stile di vita attivo. A Firenze, è possibile partecipare a:
-
passeggiate nei parchi cittadini;
-
sessioni di yoga o ginnastica all’aperto;
-
eventi sportivi organizzati da associazioni locali.
Inoltre, si può semplicemente scegliere di muoversi di più nella quotidianità:
-
preferire le scale all’ascensore;
-
camminare o andare in bicicletta per brevi tragitti;
-
fare pause attive durante il lavoro o lo studio.
Un impegno per la salute
La Giornata Mondiale dell’Attività Fisica è un’occasione per riflettere sull’importanza del movimento e per adottare abitudini più sane. Ogni passo conta: anche piccoli cambiamenti possono fare la differenza nel lungo termine.
Per maggiori informazioni e per scoprire gli eventi organizzati a Firenze, è possibile consultare il sito dell’Azienda USL Toscana Centro o contattare le associazioni sportive locali.
Muoversi è vivere: approfittiamo di questa giornata per iniziare o rafforzare il nostro percorso verso uno stile di vita più attivo e sano.