
Nuovi seggiolini colorati e una moderna tribuna metallica per l’impianto sportivo di via di Belmonte, un segnale tangibile dell’impegno del Comune per il Grassina Calcio e i suoi tifosi
Il cuore sportivo di Bagno a Ripoli batte forte al ritmo dei colori del Grassina Calcio. L’impianto sportivo comunale Pazzagli di via di Belmonte si rinnova con un importante investimento del Comune, regalando ai tifosi una tribuna più accogliente e una migliore visuale sul campo secondario.
Gli spalti del Pazzagli si sono colorati di passione con l’installazione di centoventi nuovi seggiolini rossoverdi, rendendo le sedute più comode e esteticamente in linea con i colori sociali del Grassina Calcio. Ma le novità non finiscono qui: da qualche settimana, una nuova tribuna metallica ha fatto la sua comparsa, strategicamente posizionata tra i due campi sportivi, nell’area di transito dal cancello d’accesso, all’altezza della metà del campo secondario. Questa moderna struttura, ampia 2,50 metri per 17 e alta 3,60 metri, completa di scale d’accesso lunghe 2,50 metri, garantirà agli spettatori una visibilità ottimale delle partite disputate sul campo secondario.
Questi interventi sono solo gli ultimi di una serie di migliorie che l’amministrazione comunale di Bagno a Ripoli ha messo in atto per riqualificare complessivamente l’impianto sportivo Pazzagli. Tra i lavori recenti figurano anche la tinteggiatura della struttura degli spogliatoi, la realizzazione di un nuovo impianto di irrigazione per il campo sussidiario e la riqualificazione delle scale d’accesso al campetto. Inoltre, è stata innalzata la recinzione del campo secondario ed è stata effettuata una manutenzione straordinaria dell’impianto idrico, di riscaldamento ed elettrico degli spogliatoi. Un ulteriore passo avanti è stata la sostituzione completa dell’impianto audio e di amplificazione a servizio dei campi e delle tribune.
L’investimento complessivo per questi interventi supera gli 80mila euro, a cui si aggiungono le manutenzioni straordinarie effettuate dal centro operativo comunale, a testimonianza dell’attenzione e dell’impegno dell’amministrazione verso lo sport locale.