
Torna il 28 e 29 giugno, nelle acque di Punta Ala, la 13ª edizione della Pink Sailing, la veleggiata solidale che da oltre un decennio unisce sport, mare e impegno civile in un format unico e inclusivo: regata aperta a tutti, ma con una regola fondamentale — a bordo, almeno due Pink Ladies per equipaggio.
Nata dall’intuizione e dalla passione di Lucia Capitani, Luciana Cedrini e Emanuela Grassi, la Pink Sailing è oggi un evento simbolo della lotta contro la violenza di genere. Ogni edizione sostiene l’associazione 365 Giorni al Femminile, realtà attiva nel supporto concreto alle donne vittime di violenza.
Due giornate all’insegna del vento in poppa e del cuore aperto, dove la vela diventa mezzo di unione e di cambiamento. La partecipazione è aperta sia a velisti esperti che a neofiti, per condividere lo spirito di squadra e lanciare, insieme, un messaggio forte: “Cambiare rotta è possibile”.
Il programma si svolge con il patrocinio del Comune di Castiglione della Pescaia e grazie al sostegno di sponsor storici e nuovi: Marina di Punta Ala, Yacht Club Punta Ala, Race Nautica, Cantiere Costa Etrusca, Cetilar, Biofficina Toscana, Cantine Cacciagrande.
Novità del 2025, il Trofeo Race Nautica Marine premierà:
- i primi tre equipaggi nella categoria Donne al Timone
- l’equipaggio tutto al femminile classificato al primo posto
Torna anche la tradizionale lotteria solidale, resa possibile dalla generosità di partner e aziende del territorio: Piumini Danesi, Duearre Gioielli, Boutique Grace, Lo Spago Tappezzeria Nautica, Ristorante Belmare, Il Porticciolo Bistrot, Gelateria Bamboo, Fratelli della Costa, Uno Sei Quattro Luxury.
Il media partner RID 96.8 contribuirà a diffondere il messaggio della Pink Sailing, portando in radio lo spirito e le voci dell’iniziativa.
La Pink Sailing è più di una regata: è un simbolo di libertà e determinazione, dove le vele bianche si colorano di rosa e ogni bordo è una testimonianza contro la violenza, per un futuro più giusto e inclusivo.