
Il Sindaco Conti: “Spazi sportivi per vivere i parchi urbani e favorire l’aggregazione”
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità si aggiunge al tessuto urbano di Pisa: è stato inaugurato oggi il nuovo campo da basket al Parco Europa nel quartiere di Cisanello, alla presenza del Sindaco Michele Conti, del vicesindaco Raffaele Latrofa, dell’assessore allo Sport Frida Scarpa, oltre a rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni sportive e agli studenti dell’Istituto Galilei.
L’opera si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione urbana e valorizzazione del verde pubblico avviato dall’Amministrazione, che già a settembre 2024 aveva aperto un’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto con attrezzi e circuiti per il corpo libero.
Un campo gratuito e accessibile a tutti
Il nuovo impianto, del valore di 85mila euro interamente finanziati con risorse comunali, è aperto a tutti e pensato per la pratica della pallacanestro sia in modalità 5 contro 5 che 3×3. Ha una superficie complessiva di 360 metri quadrati con un’area da gioco di 28×15 metri, spazi laterali inclusi. L’area comprende anche un campo secondario 3×3 orientato ortogonalmente, oltre a una recinzione per la sicurezza e un sistema di illuminazione attiva fino alle ore 23, che ne consente l’utilizzo anche nelle ore serali.
Un cantiere efficiente per un impianto di qualità
I lavori, conclusi in poco più di un mese, hanno previsto:
-
bonifica e pulizia dell’area di cantiere;
-
scavi e preparazione del suolo;
-
pavimentazione in calcestruzzo con finitura in manto sintetico colorato antiscivolo;
-
tracciatura delle linee regolamentari per basket e volley;
-
installazione di canestri mobili e sistema di recinzione metallica.
Il campo è completamente accessibile, con particolare attenzione all’inclusione e all’utilizzo da parte delle scuole del quartiere per le attività motorie.
Le dichiarazioni
Sindaco Michele Conti ha sottolineato il valore del progetto per la città:
“Il Parco Europa si sta trasformando in un vero cuore pulsante per Cisanello. Con questa nuova infrastruttura sportiva proseguiamo un percorso di riqualificazione urbana che mette al centro la qualità della vita e la socialità. Rendere vivi e attrattivi i parchi urbani è una nostra priorità: lo sport è uno strumento potente per creare coesione e garantire sicurezza”.
Vicesindaco Raffaele Latrofa, con delega a Verde urbano ed Edilizia sportiva, ha annunciato ulteriori sviluppi:
“Grazie a un finanziamento regionale di oltre un milione di euro, proseguiremo l’estensione del Parco Europa con interventi ad alto valore educativo e ambientale: percorsi didattici sull’acqua, camminamenti sospesi, sistemi di drenaggio innovativi. La nostra linea è chiara: verde, sostenibilità, partecipazione”.
Frida Scarpa, assessore allo Sport, ha aggiunto:
“Questo è un campo gratuito, illuminato e aperto a tutti, pensato per favorire l’inclusione sociale e l’aggregazione. Lo sport è un moltiplicatore di benessere, cultura e solidarietà. Con questo progetto offriamo ai cittadini un’occasione concreta per vivere il quartiere e crescere insieme”.