
Il 2 e 3 luglio 2025, Firenze e Fiesole ospiteranno la 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, un evento che celebra l’etica, la lealtà e il rispetto nello sport. La cerimonia finale si terrà nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Fiesole, dove leggende dello sport e giovani promesse saranno premiate per il loro impegno dentro e fuori dal campo .
🌟 I protagonisti dell’edizione 2025
I nomi dei vincitori dell’edizione 2025 saranno annunciati durante la conferenza stampa ufficiale prevista per l’11 giugno presso il Salone d’Onore del CONI a Roma . Tra i premiati ci saranno icone dello sport internazionale che si sono distinte per il loro comportamento esemplare sia in campo che nella vita quotidiana.
👧 Giovani ambasciatori del fair play
Il premio riconosce anche i gesti esemplari di giovani atleti. Tra i vincitori della categoria “Giovani” del 2025 figurano:
• Nicola Nardo: portiere del Ponte San Nicolò (Padova), che durante una partita ha interrotto il gioco per richiamare l’attenzione sugli insulti tra tifosi, dimostrando grande maturità e coraggio .
• Michele Vivalda: atleta dello Sci Club Sestriere, premiato per un gesto di fair play durante una competizione .
• Alessandro Bugli: giovane calciatore della Sales Firenze, riconosciuto per il suo comportamento esemplare in campo .
🎤 Una serata di emozioni e valori
La cerimonia sarà condotta da noti giornalisti sportivi e vedrà la partecipazione di Ambasciatori del Fair Play Menarini, tra cui Federica Pellegrini e Ian Thorpe. L’evento sarà trasmesso in collaborazione con Sky TG24, permettendo a un vasto pubblico di seguire le storie ispiratrici dei premiati .
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale del Premio Internazionale Fair Play Menarini: https://www.fairplaymenarini.com