
La Rari Nantes Florentia firma un’altra pagina memorabile della propria storia, confermandosi come una delle realtà di punta del nuoto italiano. Dopo il record di convocazioni per le Olimpiadi di Parigi 2024, arriva un nuovo prestigioso traguardo: saranno infatti cinque i rappresentanti biancorossi ai prossimi Campionati Mondiali di Nuoto, in programma a Singapore dal 27 luglio al 3 agosto 2025.
Un risultato che proietta ancora una volta Firenze ai vertici dello sport internazionale, premiando un progetto tecnico che negli anni ha saputo coniugare formazione, crescita del talento e continuità ai massimi livelli.
Bianca Nannucci, il futuro è adesso
Tra i protagonisti della spedizione mondiale spicca il nome di Bianca Nannucci, classe 2008, la più giovane tra gli atleti convocati con la Nazionale italiana. Reduce dal trionfo nei 200 stile libero agli Europei giovanili, la Nannucci è l’esempio più brillante del vivaio gigliato, cresciuta interamente nel settore giovanile della Florentia. Il suo talento precoce rappresenta non solo un patrimonio per il club, ma una promessa concreta per il futuro del nuoto azzurro.
Tre senatori per l’Italia
Insieme a lei, porteranno i colori biancorossi in vasca tre atleti già affermati nel panorama internazionale: Matilde Biagiotti, Filippo Megli e Lorenzo Zazzeri. Già protagonisti tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei, i tre nuotatori incarnano la continuità tecnica e il valore assoluto del lavoro svolto in casa Florentia. Il loro inserimento nella Nazionale certifica una presenza costante del club fiorentino nei grandi appuntamenti globali.
Paolo Palchetti: la guida tecnica riconosciuta
Completa il gruppo il tecnico federale Paolo Palchetti, una delle figure chiave della crescita del movimento fiorentino. Già presente a Parigi per le Olimpiadi, Palchetti è stato confermato nello staff della Nazionale anche per i Mondiali di Singapore. La sua convocazione è il riconoscimento istituzionale di un percorso costruito con dedizione, visione e risultati tangibili. La sua esperienza sarà fondamentale per supportare gli atleti in un contesto di altissimo livello competitivo.
Il caso Cocconcelli: l’attrattiva del progetto Florentia
A rafforzare ulteriormente il peso della Rari Nantes Florentia nella rappresentativa azzurra è anche la presenza indiretta di Costanza Cocconcelli. Tesserata per Fiamme Gialle/Azzurra 91, ma allenata da oltre due anni proprio da Palchetti a Firenze, la sua convocazione testimonia l’appeal crescente del contesto tecnico biancorosso, sempre più scelto da atleti di livello nazionale per proseguire la propria carriera ai massimi livelli.
Firenze capitale del nuoto italiano
Con cinque presenze ufficiali ai Mondiali e un crescente numero di atleti attratti dal progetto sportivo gigliato, la Rari Nantes Florentia si conferma come una delle colonne portanti del nuoto italiano. Un risultato che va oltre le medaglie, raccontando di una società capace di costruire nel tempo una vera scuola di eccellenza, riconosciuta dentro e fuori dalle corsie.
In foto Bianca Nannucci
In foto Filippo Megli
In foto Lorenzo Zazzeri
In foto Matila Biagiotti