
La gara 1 tra Dragons e Sancat si apre con un clima intenso al palazzetto di Prato. I padroni di casa devono rinunciare a Berni, colpito al naso e costretto a uscire sanguinante già nel primo quarto, mentre coach Banchelli deve fare i conti anche con un Magni, non al top a causa della febbre dei giorni scorsi. La Sancat, priva di Baldasseroni e con Staino solo in panchina, regge bene l’urto iniziale. Pracchia e Berti rispondono alle fiammate rossoblù e il primo quarto si chiude in equilibrio (19-17).
Dragons provano la fuga, ma Firenze tiene botta
Nel secondo parziale i Dragons provano ad allungare: Salvadori è preciso dall’arco, Smecca punisce da tre. La Sancat non molla, affidandosi a Ricci e Pinarelli per restare a contatto. Un tap-in sulla sirena di Pacini manda però le squadre negli spogliatoi con i padroni di casa avanti 43-31.
Caccavale e Pracchia guidano la rimonta
Al rientro in campo, la Sancat alza i giri del motore: Caccavale trova due triple consecutive che riportano Firenze a -6 (48-42). I gigliati pressano a tutto campo, con Pracchia sempre efficace vicino a canestro. I Dragons trovano risposte con la pazienza di Iardella e i punti di Smecca. Al 30’, il tabellone segna 64-52.
Firenze ci crede fino alla fine
Nel quarto periodo la Sancat gioca con cuore e intensità. Pracchia continua a colpire nel pitturato, mentre un fallo antisportivo di Pacini offre un’ultima chance ai fiorentini (80-70). Ma nel finale i Dragons sono più lucidi e chiudono l’incontro 85-72, con ben sette uomini in doppia cifra.
Tutto ancora aperto: mercoledì si torna in campo
Gara-2 è in programma mercoledì 14 maggio alle 20:30 al Pala San Marcellino di Firenze. La Sancat è obbligata a vincere per portare la serie alla “bella” di domenica 18 a Prato. I biancazzurri hanno dimostrato di potersela giocare e ora cercano il riscatto davanti al proprio pubblico.
Prato Dragons: Manfredini 14, Marini 10, Iardella 12, Magni 10, Staino, Berni, Rosati, Smecca 11, Salvadori 16, Torrini, Pacini 12, Settesoldi. Coach: Banchelli.
Sancat : Pracchia 20, Ricci 13, Camiciottoli, Matichecchia 3, Mariani, Caccavale 11, Berti 5, Menchini 6, Brogi, Degl’Innocenti, Pinarelli 14, Caselli. Coach: Calamai.
Arbitri : Cavallo di Siena, Barbanti di Livorno
Parziali : 19-17, 43-31, 64-52