
Per la prima volta in 22 anni, il Centro di Preparazione Olimpica ospita la tappa finale della regular season. Dal 17 al 20 luglio, 20 squadre si sfidano per i Playoff e la salvezza, con un Energy Village Q8 che promette spettacoli e divertimento per tutti
Un evento senza precedenti nella storia ventennale del beach soccer italiano: la Serie A Q8 2025 sbarca per la prima volta a Tirrenia per l’appuntamento conclusivo della regular season. La prestigiosa Puntocuore Beach Arena del Centro di Preparazione Olimpica, casa dell’Italbeach e già teatro di numerosi eventi internazionali, ospiterà dal 17 al 20 luglio le ultime due giornate di Poule Promozione e la volata finale in Poule Scudetto.
Venti squadre si sfideranno sulla sabbia della “Coverciano del beach soccer” per conquistare l’ambito pass per la Final Eight (7-9 agosto) e i Play-Off promozione (4-6 agosto), entrambi in programma a Cirò Marina. Oltre alla corsa ai titoli, non mancherà l’emozionante lotta salvezza, che infiammerà ogni partita. Sono previste venticinque gare in quattro giorni di puro spettacolo, con il meglio delle sfide disponibili in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Nazionale Dilettanti.
Una presentazione di successo e un impegno sociale
La presentazione ufficiale dell’evento si è tenuta ieri sera nell’area ospitalità della Puntocuore Beach Arena, con la partecipazione di importanti figure istituzionali e sportive. Sono intervenuti Paolo Mangini, presidente del Comitato Regionale Toscana LND, Roberto Desini, Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer LND, Francesco Cappelli, Retail District Manager di Q8, e per Lenergy Pisa il presidente Alessandro Donati e Fabio Perrone, responsabile eventi e socio del club.
Nel corso della conferenza è stato sottolineato l’impegno della LND con “Un assist alla prevenzione”, un progetto promosso dall’Area CSR della Lega Dilettanti in collaborazione con la Fondazione AIRC. L’iniziativa mira a sensibilizzare pubblico e atleti sui rischi e benefici dell’esposizione al sole, fornendo informazioni corrette e puntuali sulla prevenzione.
Roberto Desini (Coordinatore Dipartimento Beach Soccer LND) ha espresso grande entusiasmo: “Giocare per la prima volta nella casa della nazionale Italiana ha un valore straordinario. Un luogo simbolico che ci restituisce la dimensione più autentica del nostro movimento: professionalità, passione e proiezione verso il futuro”. Ha poi ringraziato tutti i partner, sottolineando come il format dell’evento confermi che “il Beach Soccer è sempre più un evento sociale oltre che sportivo”.
Francesco Cappelli (Retail District Manager di Q8) ha ribadito l’orgoglio di Q8 nell’essere Main Title Partner, evidenziando l’importanza della Toscana per l’azienda e l’impegno in iniziative di sostenibilità ambientale come “Q8 Sailing for Change“.
Paolo Mangini (presidente Comitato Regionale Toscana LND) ha parlato dell’onore di ospitare una tappa così prestigiosa a Tirrenia, lodando la sinergia tra istituzioni sportive e territorio.
Infine, Alessandro Donati (presidente Lenergy Pisa) e Fabio Perrone (socio e responsabile eventi Lenergy Pisa) hanno espresso la loro grande soddisfazione per aver portato le venti squadre più importanti del campionato a Tirrenia, sottolineando l’impatto positivo dell’evento sul territorio e la conferma del ruolo di protagonista del Lenergy Pisa nel beach soccer.
Foto: LND