
A Bussi sul Tirino, 270 piloti hanno affrontato una sfida rovente. Marini (Husqvarna) si impone nell’Assoluta, conquistando punti fondamentali per il Campionato Italiano Motorally e il GPX Nazionale
Il Moto Club Lo Sherpa ha acceso i motori e le passioni a Bussi sul Tirino, dove si è svolta la 5ª prova del Campionato Tricolore Motorally e il campionato nazionale GPX. Una giornata intensa e torrida ha visto 270 piloti sfidarsi nel “Motorally Valli d’Abruzzo“, mettendo alla prova la loro resistenza e abilità di navigazione.
Il Day 1 della competizione si è sviluppato su un percorso totale di 184 chilometri, caratterizzato da tre settori selettivi che hanno deciso le sorti della gara. La prima prova, la SS WLP di 18 chilometri, ha visto Leonardo Tonelli (Beta Dirt Racing) registrare il miglior cronometro, seguito dal pluricampione Jacopo Cerutti (Aprilia) e da Thomas Marini (Team Solarys).
La consacrazione di Marini tra settori selettivi e podio assoluto
La svolta per Thomas Marini è arrivata nella seconda prova in linea di 8 chilometri, dove ha condotto la sua Husqvarna 450 in maniera eccelsa, segnando il miglior tempo. Ma è stato nel terzo e ultimo settore selettivo, la S.S. OMO di 17,5 chilometri, che Marini ha dimostrato la sua superiorità assoluta. A suo agio in sella alla sua Husqvarna 450, ha tagliato il traguardo con un tempo da brivido di 23’36.51, staccando di 27.11 secondi Pietro Degiacomi e di 33.25 secondi Jacopo Cerutti.
A fine di una giornata “incandescente” – sia per le alte temperature che per l’alto livello dei partecipanti – Thomas Marini ha dettato legge al Motorally Valli d’Abruzzo, conquistando il gradino più alto del podio nella classe Assoluta e mettendo a segno ottimi punti per un campionato sempre più combattuto. La piazza d’onore nell’Assoluta è andata al blasonatissimo Jacopo Cerutti, mentre il terzo posto è stato conquistato dal toscano Leonardo Tonelli (Beta Dirt Racing).
Un Tricolore ricco di protagonisti in ogni categoria
La competizione ha visto grandi battaglie anche nelle altre classi, con numerosi piloti che si sono distinti:
- Classe 125: Federico Salucci è stato il miglior interprete.
- Classe Femminile AF: Simona Brenz Verca ha raccolto il plauso, insieme a tutte le altre pilote, inclusa Lady Beta Patricia Gonzales.
- Categoria B 250: Pietro Degiacomi ha conquistato il gradino più alto.
- Categoria 300: Il fratello Paolo Degiacomi è stato il miglior player di giornata.
- Classe D-450: La prova da manuale è stata artigliata da Thomas Marini.
- Classe E 600: Tommaso Montanari ha monopolizzato la classe.
- Classe G-1000: Jacopo Cerutti ha dominato con la sua Aprilia Tuareg.
- Classe Marathon: Edoardo Rolli si è consacrato attore principale.
- Classe FX Rally (giovanissima): Andrea Gava ha ricevuto gli applausi.
- Memorial Badiali Classe Veteran: La vittoria è andata a Enzo Mattiuada con TM.
- Classe Sport: Ha celebrato Andrea Zampacorta.
- Trofeo Ultraveteran: Ha consacrato con l’oro Roberto Zanzi.
- Under 23: Gli onori sono stati per Pietro Degiacomi.
- Campionato Tricolore GPX: Il podio si è completato con l’oro di Luca Ghezzi in sella a Yamaha.
Il “Motorally Valli d’Abruzzo” si conferma un appuntamento cruciale nel calendario del Motorally italiano, mettendo in luce talenti e consolidando le posizioni in vista delle prossime tappe del campionato.
Foto: Enzo Danesi e Andrea Danesi