
Sole, vento e onde hanno animato 24 regate mozzafiato, coronando i campioni e celebrando il futuro della vela giovanile. Un successo organizzativo tra sport, sostenibilità e la gioia di muoversi
Si è conclusa in grande stile la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025 a Crotone, lasciando dietro di sé un’ondata di entusiasmo e la promessa di un futuro brillante per la vela giovanile italiana. Ospitata dal Club Velico Crotone, l’edizione del quarantennale ha regalato una giornata finale spettacolare: sole splendente, vento da Nord tra 14 e 18 nodi e onda formata, condizioni ideali che hanno permesso a tutti i giovani atleti di divertirsi in perfetta sicurezza.
I Comitati di Regata hanno gestito magistralmente le flotte, facendo uscire al mattino gli Optimist delle categorie Coppa Cadetti e Coppa Presidente, insieme agli O’Pen Skiff U13 e U17, e ai windsurf Techno 293 CH3 e CH4. Nel primo pomeriggio, con un leggero calo del vento, è stata la volta anche degli Optimist della Coppa Primavela, i più piccoli alle loro prime emozionanti esperienze. Alla fine della giornata, il bilancio è stato impressionante: 24 prove singole disputate, un quasi en-plein che conferma l’eccellenza del campo di regata di Crotone.
Campioni e premi speciali: il futuro della vela festeggiato a Crotone
La cerimonia di premiazione ha siglato la conclusione di questa memorabile edizione, con gli interventi del Presidente FIV Francesco Ettorre, del Presidente del Club Velico Crotone Gianluca Ruperto, e del sindaco di Crotone Enzo Voce. La consegna dei premi ai giovanissimi atleti, accompagnati dai loro orgogliosi allenatori, e l’omaggio finale ai volontari del CV Crotone, hanno preceduto l’ammaina bandiera, che ha dato a tutti l’arrivederci all’edizione 2026.
Tra i riconoscimenti speciali, il Trofeo Lorenzo Cecchi per il più piccolo atleta della classe Techno 293 CH3 è stato assegnato a Ludovico Aden Porretti della LNI Ostia, che ha ricevuto anche il Trofeo Marco Rossi come circolo con il maggior numero di atleti nella stessa classe.
Ecco i podi principali della Coppa Primavela Kinder Joy of moving di Crotone 2025:
COPPA PRIMAVELA – TECHNO 293 CH3 FEMMINILE
- Maria Ludovica Graziano – LNI Civitavecchia
- Allegra Cusimano – Club Canottieri Roggero Lauria
- Ludovica Pini – LNI Ostia
COPPA PRIMAVELA – TECHNO 293 CH3 MASCHILE
- Federico Samonà – Circolo Velico Sferracavallo
- Marco Sarica – Windsurfing Club Cagliari
- Antonio Sarica – Windsurfing Club Cagliari
COPPA PRIMAVELA – OPTIMIST
- Valerio Pucci – Club Nautico Marina di Carrara
- Viola Valsecchi – Circolo Vela Bellano
- Giulio Calligaris – Società Nautica Pietas Julia
COPPA PRESIDENTE – TECHNO 293 CH4 FEMMINILE
- Ginevra Licalsi – Circolo Velico Sferracavallo
- Maria Giunta – Club Canottieri Roggero Lauria
- Giorgia Tamburello – Club Canottieri Roggero Lauria
COPPA PRESIDENTE – OPTIMIST
- Matteo Curatolo – Circolo Velico Marsala
- Pietro Bonomo – FV Riva
- Diego Marcantonio – Gulliver
Un festival dello sport e dei valori
L’evento è stato arricchito dal FIVILLAGE, una struttura autonoma e itinerante che ha offerto un palco con maxi-schermo, stand di sponsor e partner, e occasioni di animazione e servizi per atleti e pubblico, creando un punto di aggregazione e una vetrina per la FIV e i suoi partner.
Fondamentale il ruolo di Kinder Joy of moving, sponsor dell’evento, che attraverso il suo progetto internazionale del Gruppo Ferrero, mira a incentivare la predisposizione naturale dei bambini a muoversi e giocare, promuovendo un’attitudine positiva verso lo sport e il movimento per la crescita di adulti migliori.
Infine, la partnership con One Ocean Foundation ha ribadito l’impegno per la sostenibilità e la tutela del mare. La FIV, in qualità di Sustainability partner, ha promosso iniziative per la protezione e rigenerazione degli ecosistemi marini, come la riforestazione delle praterie di Posidonia oceanica, sottolineando l’importanza di navigare rispettando l’ambiente marino.
Per tutte le informazioni dettagliate sui risultati e sulle regate, è possibile consultare il link ufficiale: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/11902/event