
Domani, Venerdì 1 Agosto , Firenze si stringerà attorno alla memoria di Celeste Pin, storico difensore della Fiorentina scomparso improvvisamente lo scorso 22 luglio all’età di 64 anni.
I funerali si terranno alle ore 16 nella Basilica della Santissima Annunziata, nel centro della città. Un luogo simbolico e solenne, dove familiari, amici, tifosi e cittadini potranno salutare per l’ultima volta un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel calcio fiorentino e italiano.
La carriera in maglia viola
Pin è stato uno dei protagonisti della Fiorentina degli anni ’80, con cui ha disputato oltre 200 partite ufficiali. Difensore roccioso, generoso e sempre corretto, è ricordato dai tifosi per l’impegno costante e per il legame sincero con la maglia viola. La sua figura è rimasta nel cuore della gente, ben oltre i successi sportivi, come esempio di lealtà e dedizione.
L’ultimo capitolo al Club Sportivo Firenze
Negli ultimi anni Celeste Pin aveva continuato a coltivare la sua passione per il calcio al Club Sportivo Firenze, squadra dilettantistica dove aveva trovato un ambiente familiare e autentico.
Dal sodalizio arriva un ricordo commosso:
«Celeste per noi non era soltanto un ex professionista di grande livello, ma un compagno vero, disponibile con tutti e sempre pronto a dispensare consigli. Sul campo portava la stessa grinta di quando giocava in Serie A, ma con la serenità di chi vive lo sport come amicizia e condivisione. Ci lascia un vuoto enorme».
L’abbraccio della città
La cerimonia di domani sarà l’occasione per l’intera comunità di Firenze di stringersi attorno alla famiglia e di testimoniare l’affetto verso un campione che non ha mai smesso di sentirsi parte della città. Il suo nome resterà legato per sempre al calcio viola e al tessuto sportivo fiorentino, in un ricordo che va oltre i confini dello sport.