
Giovedì 19 giugno, la storica piazza Santa Croce di Firenze tornerà a essere teatro di un evento straordinario: le “Vecchie Glorie del Calcio Storico Fiorentino” scenderanno di nuovo sul sabbione, questa volta per una causa benefica. La partita, organizzata dall’Associazione “50 minuti”, sarà dedicata al progetto “Esci dalla strada ed entra in campo” promosso dalla Fondazione Compagnia di Babbo Natale.
Un incontro speciale per quasi 500 giovani
Durante la partita, saranno raccolti fondi destinati a sostenere l’iscrizione alle attività sportive per circa 500 ragazzi tra i 6 e i 18 anni, provenienti da famiglie in difficoltà economica. Il progetto vuole offrire ai giovani un’alternativa concreta alla strada, promuovendo valori come lo sport, la disciplina e l’inclusione sociale.
Babbi Natale e calcianti uniti per la solidarietà
I Babbi Natale, simbolo dell’associazione benefica fiorentina, saranno presenti insieme ai calcianti dei quattro storici colori – Azzurri, Rossi, Verdi e Bianchi – per animare la piazza e sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’iniziativa. Un momento di festa e solidarietà che unisce le radici popolari fiorentine con un gesto concreto di aiuto.
L’amministrazione: “Una giornata di grande solidarietà”
“Anche quest’anno i veterani ci regalano una giornata di grande solidarietà” – ha dichiarato l’assessora alle Tradizioni Popolari Letizia Perini, che ricoprirà anche il ruolo di Leggiadra Madonna durante l’evento. – “Grazie a questo connubio tra sport e beneficenza, tanti ragazzi potranno praticare un’attività sportiva, grazie all’impegno di chi ha fatto la storia del Calcio Storico e dell’Associazione 50 minuti.”
Gori: “Un’occasione per dare un futuro migliore”
Il presidente della Fondazione Compagnia di Babbo Natale, Silvano Gori – che per l’occasione sarà il Magnifico Messere – ha ribadito l’obiettivo della manifestazione: “Vogliamo dare continuità a questo progetto, affinché sempre più ragazzi possano entrare in campo e restare lontani dalla strada. L’interesse e la partecipazione che stiamo riscontrando ci dimostrano che questa opportunità è davvero necessaria.”
Quando la storia del Calcio Storico incontra il cuore
I “Veterani del Calcio Storico Fiorentino” sono calcianti che hanno segnato la storia delle partite ufficiali del celebre torneo fiorentino, che si disputa ogni giugno per il Santo Patrono. In occasione di eventi benefici come questo, i colori si mescolano per dar vita a due squadre equilibrate, con l’obiettivo non solo di offrire spettacolo, ma soprattutto di sostenere iniziative solidali sul territorio.
Appuntamento alle 18:15 in Santa Croce
La manifestazione si aprirà con l’esibizione degli sbandieratori, a cui seguirà l’attesa partita alle ore 18:15. Un evento che unisce sport, tradizione e solidarietà, nel cuore di Firenze, per ricordare che il Calcio Storico è anche uno strumento potente di aiuto e vicinanza a chi è in difficoltà.