
La Federazione Motociclistica Italiana sarà protagonista della seconda edizione dell’EICMA Riding Fest, in programma da venerdì 25 a domenica 27 aprile presso il paddock del Misano World Circuit Marco Simoncelli. Dopo il successo del 2024, l’evento torna con un ricco programma di attività rivolte a un pubblico eterogeneo, dai più piccoli agli adulti.
EICMA for Kids: la prima esperienza in moto per i più piccoli
Lo scorso anno, oltre 400 bambini hanno avuto l’occasione di salire per la prima volta su una moto. Quest’anno, grazie all’iniziativa EICMA for Kids, bambini e bambine tra i 6 e i 14 anni potranno nuovamente provare l’emozione delle due ruote in totale sicurezza.
Gli Istruttori FMI seguiranno ogni giovane partecipante sia nella fase di vestizione che nei giri di prova, all’interno di un’area dedicata. Le minimoto e le protezioni saranno fornite gratuitamente dalla FMI grazie alla collaborazione con EICMA, Honda, Yamaha e T-Moto.
Hashtag 125: formazione e prove per i giovani dai 16 anni
Nell’area #125, i ragazzi dai 16 anni in su, anche privi di patente, potranno avvicinarsi in modo sicuro alla guida su due ruote. Istruttori e tecnici FMI li accompagneranno in un percorso formativo che prevede una parte teorica e una prova pratica.
L’accesso all’area è gratuito, ma per i minorenni è richiesta la presenza di un genitore.
Corsi di guida sicura su strada per motociclisti adulti
Per i motociclisti maggiorenni che raggiungeranno il circuito con la propria moto, la FMI propone i Corsi di Guida Sicura su Strada, gratuiti e articolati in una parte teorica e una pratica su strada.
Questi corsi mirano a migliorare le competenze di guida, sempre con il supporto degli Istruttori federali.
Orari corsi:
Venerdì e domenica: 9.00–11.00, 11.00–13.00, 14.30–16.30, 16.30–18.30
Sabato: 14.30–16.30, 16.30–18.30
Le iscrizioni sono a numero chiuso (massimo 16 partecipanti per corso). Ulteriori informazioni e preiscrizioni sono disponibili online.
Iniziative collaterali e aree tematiche
Nel corso dell’intero weekend, FMI sarà presente anche nelle aree dedicate a:
Offroad Experience: prove su moto tassellate e semitassellate
Motorally e Flat Track
Mototurismo: presentazioni e talk sul palco principale
Presso gli infopoint sarà inoltre possibile ritirare gratuitamente il mensile Motitalia, per un’esperienza motociclistica completa anche sul piano editoriale.
Dichiarazione del Presidente FMI, Giovanni Copioli
“EICMA Riding Fest è un evento che riflette perfettamente la visione e gli obiettivi della Federazione Motociclistica Italiana, in quanto coniuga tutte le anime del motociclismo. Dopo l’ottima esperienza del 2024, abbiamo deciso di ampliare la nostra presenza e le attività offerte.
Desideriamo promuovere il motociclismo tra i giovani e le loro famiglie, trasmettere ai ragazzi la passione per le due ruote e offrire agli adulti strumenti per migliorare la sicurezza alla guida.
ANCMA sta svolgendo un lavoro straordinario nell’organizzazione di questo evento, che continuerà a crescere anche grazie alla sinergia con la FMI”.
Sospensione attività, lutto nazionale
Nel rispetto del lutto nazionale per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, tutte le attività FMI nella giornata di sabato 26 aprile saranno sospese dalle ore 9.00 alle 12.00.