La terza edizione del Trofeo Old del Firenze Rugby 1931 – Memorial Scarpa si è conclusa con la vittoria della Squadra 17, selezione toscana dei Vigili del Fuoco, che ha battuto in finale per 3 a 0 le Vecchie Volpi di Modena, campioni in carica dell’edizione 2024. Un successo netto quanto simbolico, in una giornata intensa di sport, amicizia e solidarietà, nel ricordo di Leonardo Scarpellini, vigile del fuoco e rugbista gigliato, a cui il torneo è dedicato.
Organizzato dal club biancorosso insieme al fratello di Leonardo, Lorenzo Scarpellini, l’evento cresciuto a otto squadre ha confermato la numerosa partecipazione di atleti, famiglie e bambini che dal mattino hanno animato l’impianto Padovani del Campo di Marte. I volontari della squadra old dei Ribolliti con la collaborazione dei Vigili del fuoco di Firenze, la loro Associazione Nazionale, la Misericordia di Firenze, il Corteo della Repubblica Fiorentina con le Vecchie Glorie del Calcio Storico e i Bandierai degli Uffizi, con attività ludiche, educative e storiche hanno impreziosito l’evento e dato lustro al Memorial e alle manifestazioni sportive collaterali che si sono svolte: la tappa del campionato All Stars di rugby integrato, in collaborazione con la Polisportiva Le Sieci e il Collettivo Brancaleone, il torneo di rugby touch misto con squadre provenienti da tutta la Toscana
Per la cronaca, con a margine la grande area giochi Pompieropoli curata dai Vigili del Fuoco, le dimostrazioni di primo soccorso della Misericordia di Firenze, davanti alle autorità presenti il torneo è iniziato con la suggestiva sfilata inaugurale con in apertura il Corteo della Repubblica Fiorentina e le Vecchie Glorie del Calcio Storico. Dopo l’esibizione dei Bandierai degli Uffizi e il saluto alla voce dell’Ufficiale Comandante, accompagnata da un motociclista soccorritore del gruppo Red Knights MC Italy 1 Francesca, moglie di Leonardo, ha consegnato il pallone da gioco agli arbitri e ha ricevuto dal capitano dei vincitori uscenti il Trofeo Scarpa. Prima del kick off è stato rispettato un minuto di silenzio, sottolineato dalla calata del nucleo SAF dei Vigili del Fuoco.
Tra applausi, fair play e passione vera, in campo si sono sfidate le otto squadre: gli Annodini franchigia di Prato, ARF Firenze, I Tassi Alcolici della costa toscana, I Trinceroni di Scandicci, I Veci di Rovigo, i Ribolliti di Firenze, le Vecchie Volpi di Modena e Squadra 17. Le premiazioni finali hanno sancito non solo la vittoria dei Vigili del Fuoco, ma anche il rinnovato successo della raccolta fondi a favore della onlus Un Petalo per Margherita, che sostiene la ricerca sull’atassia di Friedreich, rara malattia genetica neurodegenerativa. Fondamentale il supporto dei partner: EMD 112 (main sponsor), Officina Ciullini, CSO, Sixtus Italia, Decathlon e numerosi inserzionisti che hanno creduto nel progetto.
La giornata si è conclusa con l’immancabile terzo tempo, cena conviviale organizzata dai Ribolliti sotto la direzione di Marco Magini e dell’instancabile chef Luciano Magro. Con gratitudine, Lorenzo Scarpellini ringrazia pubblicamente tutti i volontari, le istituzioni, i pompieri, la Misericordia, i Red Knights, i figuranti del Calcio Storico e gli sponsor: “Anche quest’anno abbiamo onorato Leonardo nel modo migliore: con sport, amicizia e un grande abbraccio collettivo. Questo torneo cresce ogni anno e il merito è di tutti voi.”
Nella foto: I vincitori, la Squadra 17, selezione toscana old dei Vigili del Fuoco, premiati da Francesca Del Campana, moglie di Leonardo Scarpellini, e Stefano Di Puccio presidente del Firenze Rugby 1931 – Foto Donatella Bernini