
Domenica 11 maggio 2025, San Piero a Sieve, nel cuore del Mugello, ha ospitato la sesta edizione della Mezza del Mugello, un evento che si è ormai consolidato come uno dei punti di riferimento per gli appassionati di podismo toscano. Con un’ottima partecipazione, centinaia di atleti e tifosi hanno animato le strade del borgo, regalando un’atmosfera festosa e vibrante, all’insegna dello sport e della bellezza naturale della zona.
L’evento, organizzato in collaborazione con realtà associative locali, ha offerto due distanze: la tradizionale mezza maratona di 21 km, per i runner più esperti, e la “Corri Mugello”, un percorso di 11 km accessibile anche a chi desiderava mettersi alla prova senza troppe pretese agonistiche. Entrambe le gare hanno riscosso grande successo, non solo per l’organizzazione impeccabile, ma anche per l’accoglienza del territorio, che ha contribuito a rendere questa manifestazione una vera e propria festa dello sport.
Mihaela Robu, una protagonista Inarrestabile
La vera protagonista della giornata è stata Mihaela Robu, che ha stupito tutti con una performance straordinaria. La runner rumena dell’Ascd Silvano Fedi, già vincitrice nella scorsa edizione, ha dominato la gara femminile, fermando il cronometro a 1h23’43” e stracciando il record della manifestazione. Questo tempo le ha permesso di piazzarsi al secondo posto assoluto, preceduta solo dal vincitore maschile, Onorio Zacchi (Gs Le Panche Castelquarto), che ha conquistato la vittoria con 1h23’26”, un margine di soli 17 secondi sulla Robu.
Zacchi ha imposto il suo ritmo solo nelle fasi finali della gara, lasciando dietro di sé una folta schiera di atleti. Al terzo posto maschile, Niccolò Del Panta (57 Performance) ha chiuso con un distacco di 1’37”, seguito da Francesco Righi (Gs Valdelsa Runners) con un tempo di 1h26’17″. Tra le donne, Roxana Maria Girleanu (GP Parco Alpi Apuane) ha conquistato il secondo posto con un tempo di 1h27’43”, seguita da Stefania Bargiacchi, compagna di squadra della Robu, che ha chiuso al terzo posto in 1h32’13”.
La “Corri Mugello”, un successo per tutti
Oltre alla Mezza Maratona, l’altra gara in programma, la “Corri Mugello” di 11 km, ha visto la partecipazione di corridori di tutti i livelli. Giuseppe Serrao ha dominato la distanza, concludendo in 44’48”, mentre Gianna Pichierri ha vinto tra le donne con un tempo di 1h00’44”. Questa gara non competitiva ha offerto l’opportunità a tanti appassionati di correre insieme, senza il peso della competizione agonistica, in un ambiente stimolante e suggestivo.
Il percorso, una novità apprezzata
Il nuovo tracciato, che ha visto i partecipanti correre su un percorso di circa 10 km da ripetere due volte, è stato molto apprezzato per la sua varietà e bellezza. Tra San Piero a Sieve e Borgo San Lorenzo, i corridori hanno attraversato paesaggi mozzafiato, immersi nella natura e sotto un sole splendente. Il percorso, disegnato dall’Asd Mezza del Mugello, ha ricevuto consensi unanimi, considerato estremamente divertente e stimolante per i partecipanti.
Un evento che promuove lo sport e il territorio
La 6ª Mezza del Mugello ha dimostrato ancora una volta come lo sport possa essere un potente strumento di promozione del territorio e di coesione sociale. La partecipazione di centinaia di atleti e la grande affluenza di pubblico hanno confermato l’importanza dell’iniziativa, che ha saputo coniugare sport, benessere e bellezza naturale. Il clima di festa, con musica, ristori e il calore dei tifosi, ha accompagnato ogni atleta dal primo all’ultimo chilometro, rendendo questa giornata speciale per tutti.
L’evento è stato reso possibile grazie al contributo fondamentale dell’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero a Sieve, all’Associazione Pink Firenze e a tutti gli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa. Un ringraziamento particolare va anche all’associazione Regalami un Sorriso ETS, che ha offerto a tutti i partecipanti la possibilità di scaricare gratuitamente il servizio fotografico della gara, immortalando così i momenti più emozionanti della giornata.
Concludendo, la 6ª Mezza del Mugello si è confermata un appuntamento imperdibile per gli appassionati di podismo e un evento di grande rilevanza per la promozione del Mugello, del suo territorio e della sua comunità. Un successo che lascia presagire nuove edizioni ancora più entusiastiche.
📷 Evento Sport Mugello, in foto Rocio Rodriguez moglie dell’ex centrocampista Viola Borja Valero