
È in pieno svolgimento al Parco delle Cascine la 52ª edizione del Trofeo Fochi, storico appuntamento del calcio giovanile fiorentino, dedicato ad Attilio Fochi, ex presidente del Club Sportivo Firenze e dirigente della Fiorentina, figura amatissima da tutto l’ambiente sportivo cittadino.
Il torneo, iniziato lo scorso 25 aprile, si concluderà mercoledì 30 maggio con il tradizionale “final day” che prevede premiazioni, spettacolo e la presenza di nuovi ospiti a sorpresa.
Un’esperienza per tutta la famiglia
Le partite, che coinvolgono la categoria Pulcini 2015 con 12 formazioni toscane suddivise in 3 gironi, si stanno svolgendo principalmente nelle serate di venerdì e sabato, con un’ottima partecipazione di pubblico.
Grande entusiasmo anche per la nuova area bar e ristorazione e per l’ampia tribuna che consente agli spettatori di vivere al meglio l’atmosfera del torneo.
Ospiti d’onore e leggende viola
Ad aprire ufficialmente la manifestazione, il presidente del Club Giampaolo Mugnaini insieme al vice Stefano Maestrini e al nuovo consiglio direttivo.
Tra gli ospiti delle prime giornate, volti noti del panorama sportivo e istituzionale: Nicola Armentano, consigliere delegato allo Sport della Città Metropolitana di Firenze, Fabio Giorgetti di Toscana Energia, ex calciatore del Club, e Francesco Casini, oggi in giunta comunale dopo l’esperienza da sindaco di Bagno a Ripoli.
Presente anche una rappresentanza della “storia viola”, con Alberto Malusci, impegnato nel suo Camp e nell’Academy, e Celeste Pin, protagonista del progetto Walking Football.
Un torneo con radici profonde
Il Trofeo Fochi, nato nel 1970 per volontà di Bruno Capitelli, fu il primo torneo giovanile toscano in notturna.
Oggi, a più di mezzo secolo di distanza, continua a essere un punto di riferimento per i piccoli calciatori che sognano un futuro da professionisti.
Appuntamento al gran finale
L’appuntamento è quindi per le prossime sfide e per il gran finale del 30 maggio, una giornata di sport, emozioni e festa per tutta Firenze.