
Antella si prepara a diventare un punto di riferimento sportivo di rilievo nel territorio del Ripolese grazie al progetto Antella Arena, una struttura all’avanguardia pensata per valorizzare il calcio e lo sport a livello locale, con importanti ricadute per la comunità.
Una location strategica
Il progetto, sarebbe finanziato da Gregory Fancelli e sostenuto dal presidente dell’Antella Iacopo Innocenti, prevede la realizzazione di un moderno polo sportivo su un’area comunale tra l’attuale campo di calcio e il Cimitero della Misericordia, con destinazione urbanistica già prevista per impianti sportivi. La scelta di questo sito consente di avviare l’intervento senza necessità di varianti urbanistiche, accelerando i tempi di realizzazione.
Strutture all’avanguardia e sostenibili
L’Antella Arena sarà dotata di uno stadio con una capienza compresa tra 1.500 e 1.700 posti, caratterizzato da tribune scavate nella collina e integrate nel paesaggio circostante attraverso coperture verdi, in una soluzione architettonica che richiama esempi di eccellenza come le cantine Antinori o lo stabilimento Fendi. Accanto alle tribune sono previsti spazi dedicati a palestra, piscina e bar, aperti alla cittadinanza e pensati come punto di aggregazione per tutta la comunità. Il progetto comprende inoltre la realizzazione di un ampio parcheggio in superficie e di un’autorimessa sotterranea da 400 posti, in grado di rispondere alle esigenze di pubblico e frequentatori delle strutture.
Risanamento delle strutture esistenti
A supporto dell’intervento principale, il finanziatore Gregory Fancelli si farà carico della completa ristrutturazione dell’impianto sportivo del Crc Antella, comprendente il campo principale, le tribune, il campo sussidiario e gli spogliatoi, assicurando così una riqualificazione complessiva delle strutture sportive presenti sul territorio.
Un investimento per il futuro dello sport
Il progetto, affidato allo studio Fantappiè Pagnano Architetti, già autore del parco di Sorgane attualmente in fase di realizzazione, rappresenta un investimento importante e una visione lungimirante per lo sviluppo sportivo e sociale della zona.
Mercato ambizioso per l’Antella in Eccellenza
Parallelamente all’avanzamento dei lavori sull’impianto, la società Antella, che milita in Eccellenza, ci comunica che ha condotto un mercato ambizioso per rafforzare la propria rosa: tra gli innesti spiccano giocatori con esperienza anche in categorie professionistiche, come il difensore Christian Rontini, tornato dal Nongbua Pitchaya, squadra professionistica thailandese, e l’arrivo di nomi di spessore come Chiaramonti, Geraci, Palaj, Lunghi e Bruno Prati, anche lui difensore. Confermati inoltre i pilastri della squadra: Matteo Calamai, Niccolò Liguori e Lorenzo Papalini.
I tre acquisti dell’Antella, nella prima foto Niccolò Chiaramonti, nella seconda Kristian Palaj, e nella terza Silvestro Geraci
Un nuovo punto di riferimento per la comunità
L’Antella Arena si propone così non solo come un impianto sportivo moderno e funzionale, ma come un vero e proprio polo aggregativo per la comunità del Ripolese, capace di offrire opportunità sportive, ricreative e culturali in un contesto che guarda avanti