
Atmosfera da brividi e spettacolo puro al Glass Bowl di Toledo, dove i Guelfi Firenze hanno conquistato il loro secondo scudetto della storia battendo nettamente i Dolphins Ancona nel XLIV Italian Bowl, chiuso con un eloquente 49-14.
Davanti a migliaia di spettatori e sotto un cielo limpido, la formazione fiorentina ha dominato dal primo all’ultimo minuto. Protagonista assoluto dell’incontro è stato ancora una volta Andrea Fimiani, MVP della stagione e della finale, autore di cinque touchdown tra corse personali e passaggi millimetrici.
Dopo un inizio equilibrato, è stato proprio Fimiani a sbloccare la partita, portando i Guelfi in vantaggio. Da lì in poi è stato un crescendo viola: Mibelli, Bartoccioni, Casati, Stola e lo stesso Fimiani hanno messo a referto punti su punti, supportati da una difesa impenetrabile che ha letteralmente annullato le offensive marchigiane.
All’intervallo si andava sul 28-0, e la ripresa non ha cambiato la musica. I Guelfi hanno continuato a macinare gioco e punti, rendendo impossibile ogni tentativo di rimonta da parte dei Dolphins. Solo nel finale Ancona è riuscita a segnare due touchdown, ormai a gara compromessa.
Nel mezzo, un momento emozionante: Lou Tosi, storico promotore del football americano italiano, è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana, con la consegna da parte della Console italiana a Detroit, Allegra Baistrocchi.
Per i Guelfi si tratta di una rivincita memorabile dopo due finali perse consecutivamente contro i Panthers Parma nel 2023 e 2024. Dopo il trionfo del 2022, Firenze torna sul tetto d’Italia e lo fa con una prestazione maiuscola, guidata da un gruppo coeso e determinato, pronto a scrivere nuove pagine di storia.