
Il Bisonte FIRENZE - Acqua e Sapone ROMA - VIVO Campionato Pallavolo Femminile Serie A1 05-02-2022 - Foto Galbiati Anatrini
Un’importante svolta nelle sponsorizzazioni sportive ha segnato una nuova tappa nella storia del polo della pallavolo femminile fiorentino: il Pala Wanny (o Palazzo Wanny), arena coperta in zona San Bartolo a Cintoia inaugurata nel febbraio 2022, assume ora la denominazione ufficiale di Pala BigMat .
Sponsorship e territorio
Il nuovo nome è frutto di un’operazione di naming sponsorship fortemente voluta dai 27 soci toscani del Gruppo BigMat, azienda leader nella distribuzione di materiali per l’edilizia con oltre 40 punti vendita nella regione; l’obiettivo è rafforzare il legame tra impresa, territorio e nuove generazioni .
Durata dell’accordo e nuovi impegni
• Il naming resterà in vigore almeno fino a fine 2027, con visibilità sia interna che esterna all’impianto .
• Durante la cerimonia è stato annunciato anche il rinnovo della partnership tra BigMat e la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) fino al 2028, includendo co-sponsorship per le maglie delle Nazionali (Seniores, Juniores e Sitting Volley), il ruolo di fornitore ufficiale degli Europei maschili 2026 in Italia, il title sponsorship delle Finali Nazionali Giovanili, il supporto al Trofeo delle Regioni, oltre al coinvolgimento nel Beach Volley Gold e nelle finali di Snow Volley tra il 2026 e il 2028 .
La cerimonia inaugurale
L’inaugurazione del Pala BigMat si è svolta il 23 luglio alla presenza di istituzioni, sportivi e imprenditori. Tra gli ospiti spiccavano:
• Giuseppe Manfredi, presidente FIPAV, che ha sottolineato l’importanza visionaria dell’impianto voluto da Wanny Di Filippo: “Il nuovo nome rafforzerà la funzione di punto di riferimento per la pallavolo toscana e nazionale” .
• Elio Sità, vicepresidente FIPAV e presidente de Il Bisonte Azzurra Volley Firenze, che ha espresso riconoscenza per la sensibilità sociale dell’iniziativa .
• Alessandro Cerbai, presidente BigMat Italia, e l’assessora allo sport del Comune di Firenze, Letizia Perini, che ha auspicato un impulso di linfa giovane per la pallavolo cittadina e regionale .
L’impianto sportivo e le sue attività
Il Pala BigMat continua a essere il palcoscenico delle gare di Serie A1 femminile delle squadre Il Bisonte Azzurra Volley Firenze e Savino Del Bene Scandicci, nonché delle partite di Champions League femminile. Nella stagione estiva, la struttura ospiterà anche match di tennis, boxe, judo, ginnastica e karate.
Valori condivisi: sport, impresa e comunità
Il naming del palasport riflette una collaborazione che punta a unire sport e responsabilità sociale: BigMat, oltre al naming, ha donato kit di divise sportive a squadre giovanili attraverso il progetto “Costruiamo per lo Sport”, coinvolgendo anche 156 club a livello nazionale, di cui 23 in Toscana.
Con questa operazione, Firenze conferma la sua reputazione di città aperta allo sport e capace di integrare cultura imprenditoriale, impegno sociale e promozione giovanile. Il Pala BigMat è ora più che mai un simbolo di identità territoriale, crescita inclusiva e valorizzazione della pallavolo in Toscana.