
Tutto pronto a Greve in Chianti per sabato 5 luglio 2025 dove avrà luogo il “12° Trofeo Giovanni da Verrazzano, memorial M° Antonio Giacomelli”, gara internazionale di karate shotokan.
Nella splendida cornice di piazza Vassallo si potrà assistere ad una competizione di altissimo livello, in cui atleti di spessore internazionale si confronteranno nel kata e kumite, ma non mancheranno anche esibizioni dimostrative di specialità come l’embu, un combattimento con tecniche studiate che prevedono sul tatami un incontro tra una donna ed un uomo.
La gara sarà preceduta da una sfilata che attraverserà le vie principali del paese, e nella quale si potranno vedere tutti gli atleti accompagnati dalle bambine e dai bambini delle palestre rigorosamente in karate-gi e cintura colorata con le bandiere delle squadre. Sul tatami di gara ci sarà ad attenderli la giuria di quadrato composta dagli arbitri centrale e d’angolo che indosseranno la divisa ufficiale composta da karate-gi e l’Hakama, un tradizionale indumento della tradizione giapponese che viene utilizzato come parte dell’uniforme degli arbitri nelle gare dello stile Shotokan.
La gara è organizzata dalle Scuole Tzubame Karate Dojo che uniscono importanti realtà del territorio chiantigiano e fiorentino ( Tzubame di Greve in Chianti, Strada in Chianti e Ponte a Greve , EnshiDojo Grassina, KenShinKan San Casciano, e SevenLife di Poggibonsi).
Nella gara di quest’anno si confronteranno quattro squadre composte dagli atleti toscani (CHIANTI e CHIANTI JOUNG), dagli emiliani ( REGGIO EMILIA) e dagli atleti internazionali provenienti dalla NORVEGIA.
Oltre al patrocinio del Comune di Greve in Chianti, è stato possibile realizzare questa edizione grazie anche contributo degli sponsor ed alla generosità delle tante attività commerciali grevigiane, a cui si è aggiunto quest’anno il prezioso contributo di Mukki ottenuto con la vittoria del premio Mukki Sport 2025.
Il Trofeo Giovanni da Verrazzano è una competizione che nasce nel 1998 da un’idea del Maestro Michele Romano per ricordare il M° Antonio Giacomelli che fu responsabile a metà degli anni ’90 della squadra regionale toscana della quale anche Romano fece parte come atleta.
Un grande evento di sport, dunque, che ha avuto il merito di portare nel territorio grevigiano oltre agli atleti toscani della nazionale italiana, anche karateka in rappresentanza di tutte le regioni italiane ( Emilia Romagna, Veneto, Umbria, Piemonte, ecc) ed atleti provenienti da tutta Europa (Belgio, Germania, Svizzera, Polonia, Inghilterra, Scozia, Portogallo).
Sfilata per le vie del paese dalle ore 18.00 con partenza dalla chiesa di piazza Matteotti, inizio gara piazza Vassallo ore 19.00 circa. Ingresso libero.