
Sopralluogo della Commissione Sport e Cultura al cantiere. Il presidente Burgassi: “Un altro investimento concreto per la città”
Nei giorni scorsi la Commissione Sport e Cultura ha effettuato un sopralluogo al nuovo impianto sportivo in costruzione in via del Mezzetta, accanto al Liceo Scientifico Gramsci, nel cuore del Quartiere 2.
La struttura ospiterà un campo da basket con misure regolamentari e pavimentazione in parquet, pensato per ospitare attività di pallacanestro, pallavolo e ginnastica ritmica. Gli spazi sono progettati per accogliere anche l’hockey in carrozzina, già attivo nel quartiere.
L’impianto sarà dotato di pareti con pannelli insonorizzati, tre spogliatoi per le squadre, due per gli arbitri, un’infermeria e sarà alimentato da un sistema energetico sostenibile composto da pannelli solari e fotovoltaici, oltre a una pompa di calore. L’illuminazione sarà completamente a LED.
Accanto alla struttura principale è previsto anche un campo da basket esterno, situato vicino al parcheggio dedicato.
Durante le mattine, il palazzetto sarà riservato a tre istituti scolastici della zona, mentre nel pomeriggio verrà messo a disposizione delle società sportive del territorio. È prevista anche l’installazione di una tribuna retrattile, per garantire la massima versatilità degli spazi e la possibilità di ospitare eventi con pubblico.
La consegna dell’opera è attesa entro ottobre, per un investimento complessivo di 3 milioni di euro.
Al sopralluogo hanno preso parte l’assessora allo sport Letizia Perini, il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi, il presidente della Commissione Sport del Q2 Francesco Gengaroli e il presidente della Commissione Sport e Cultura Marco Burgassi, che ha commentato:
“Questo è un ulteriore e importante investimento dell’amministrazione comunale in nuovi impianti sportivi. Dalla prossima stagione, le società sportive fiorentine potranno contare su due nuove palestre ampie, moderne e multidisciplinari: una in via Gemignani a Novoli, l’altra qui in via del Mezzetta a Coverciano”.
Fonte e foto Comune di Firenze