
La provincia di Firenze protagonista alla Notte delle Stelle, l’evento annuale che celebra il meglio del calcio dilettantistico toscano. La serata si svolgerà presso l’Art Hotel Museo di Prato, a due passi dal Museo Pecci e accanto all’uscita Prato Est dell’autostrada Firenze-Mare. Un’occasione speciale per premiare i protagonisti della stagione e per presentare la 23ª edizione dell’Almanacco del Calcio Toscano 2025. Si terrà Mercoledì 18 Giugno
Di seguito tutti i premiati della provincia Fiorentina:
Leonardo Longo: miglior difensore, Il vice capitano dell’US Affrico, Leonardo Longo, riceverà il Premio Miglior Difensore. Protagonista della prima stagione della società fiorentina in Eccellenza, Longo ha guidato la squadra fino ai playoff, dove l’Affrico si è arreso alla Rondinella Marzocco al primo turno. Una stagione storica per il club di Campo di Marte, impreziosita dalla sua leadership difensiva.
Alessio Sabatini: Il “The Wall”
Il riconoscimento “The Wall” va ad Alessio Sabatini, baluardo difensivo dello Scandicci, che ha centrato il ritorno in Serie D. Dopo i successi a Figline e Seravezza Pozzi, Sabatini si conferma un autentico talismano. Il prossimo anno vestirà la maglia della Sansovino, e i tifosi orange sperano che porti con sé la stessa fortuna, per un ritorno in D atteso da anni.
Marco Corsi: Premio Almanacco del Calcio Toscano
Il Premio Almanacco del Calcio Toscano è stato assegnato a Marco Corsi, giocatore del Certaldo, per il suo contributo alla stagione sportiva e il suo ruolo di riferimento nella rosa della squadra Certaldina.
Mirko Bigazzi: miglior giovane dell’Eccellenza
Grande riconoscimento per Mirko Bigazzi della Lanciotto Campi Bisenzio, che si aggiudica il Premio Miglior Giovane dell’Eccellenza. Il suo talento e la sua crescita tecnica lo pongono tra le promesse più brillanti del panorama dilettantistico toscano.
Andrea Gigli: Re della Promozione
Capocannoniere e trascinatore del Fiesole, Andrea Gigli vince il Premio Miglior Giocatore della Promozione. Il suo bottino di gol gli è valso il salto di categoria: il prossimo anno giocherà nell’Affrico, insieme al caro amico Tommaso Papini, del quale sarà anche testimone di nozze. Resta ora da capire se anche il Fiesole verrà ripescato in Eccellenza.
Edoardo Biondi: miglior dilettante
Il Premio Miglior Dilettante va a Edoardo Biondi, eroe della Sestese grazie al gol decisivo che ha regalato la Coppa Italia Eccellenza Toscana. La squadra è poi approdata alle fasi nazionali, pur uscendo con onore. Un riconoscimento che premia cuore, qualità e determinazione.
Una serata da vivere e rivedere
L’evento sarà trasmesso integralmente da TV Prato (canale 75 del digitale terrestre), con la conduzione di Massimiliano Masi e Jessica Kolaj, affiancati da Andrea L’Abbate. Una vera serata di gala, che celebra lo spirito del calcio dilettante toscano e omaggia chi ha lasciato il segno nella stagione.
📷 Edizione 2024, in foto i premiati Tommaso Nuti e Tommaso Papini, dell’US Affrico, vincitrice della Promozione